Energia e Ambiente

Ezon.io (FE)

EZON.IO è un sistema IOT avanzato, intelligente, affidabile e sempre connesso che:

  • Trasforma impianti esistenti in smart home senza opere murarie
  • Gestisce illuminazione, clima, prese intelligenti, sensori e molto altro
  • Sfrutta la Tecnologia mesh: nessuna centralina, zero punti critici
  • Utilizza materiali eco-friendly e app user-friendly
  • 100% Made in Italy

Fast10 (BO)

FAST10 è uno spin-off accreditato ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA specializzato in sistemi di fissaggio con viti. Fast10 nasce da oltre 15 anni di esperienza dei soci fondatori in ricerca e consulenza industriale sul tema delle giunzioni meccaniche. I fissaggi con viti sono presenti in tutti i prodotti industriali: ne condizionano fortemente il costo e l'affidabilità.

Raiot (PR)

Raiot sviluppa un sistema integrato per la creazione e gestione di comunità energetiche, combinando mappatura territoriale per l’installazione di impianti fotovoltaici, un algoritmo meteo predittivo per l’ottimizzazione energetica e un'app per il monitoraggio e la condivisione dell'energia. 

L’obiettivo è facilitare la transizione verso l’autoproduzione e l’autoconsumo, superando le barriere legate ai costi iniziali, alla complessità tecnica e alla scarsa conoscenza del fotovoltaico. 

Monitora (PR)

Monitora ha come obiettivo la commercializzazione di un sistema brevettato per il monitoraggio continuo e in tempo reale dei generatori termici di medie e grandi dimensioni, utilizzati per il riscaldamento di edifici. 

Forme (BO)

Forme è specializzata in soluzioni per bioedilizia e impianti fotovoltaici. Offre materiali certificati e sistemi energetici fotovoltaici sia residenziali che industriali, occupandosi anche di progettazione, installazione, manutenzione e formazione tecnica. 

L'impresa affianca professionisti, imprese edili e privati tramite un unico referente tecnico-commerciale, garantendo assistenza continua, prodotti Made in Italy e interventi personalizzati basati sulla qualità dei materiali e l’affidabilità dei servizi

K3RX (BO)

K3RX è una deep‑tech spin‑off del CNR, nata nel 2021 a Imola, che si propone di sviluppare e commercializzare materiali compositi carboceramici leggeri e ad altissima resistenza al calore e all’usura, con applicazioni nei settori aerospaziale, automobilistico racing e dell’energia. 

I vantaggi del loro utilizzo permettono di aumentare le prestazioni, ridurre i costi di manutenzione e promuovere la sostenibilità nelle produzioni industriali ad alta intensità tecnologica.