Energia e Ambiente

Aicon Industry (FE)

Mission: progettazione, fabbricazione, commercializzazione ed assistenza di apparecchiature elettroniche di potenza, logiche di controllo, sistemi di alimentazione e di ricarica, per applicazioni totalmente elettriche ed ibride; servizi personalizzati di progettazione hardware e software e realizzazione dei prototipi funzionali.

LEBSC (BO)

Mission
LEBSC Srl è una startup innovativa che si occupa di ricerca e sviluppo conto terzi in ambito chimico per la realizzazione di innovativi materiali, biomateriali e nano e micro materiali in ambito chimico, biomedicale, ambientale, odontoiatrico, cosmetico. LEBSC utilizza innovative tecniche di sintesi che permettono di ottenere questi materiali con caratteristiche identiche a quelle che caratterizzano quelli presenti in natura.

Domotrick (RE)

Domotrick sta realizzando un'interfaccia elettronica corredata da apposito software che può essere inserita in una tradizionale presa elettrica o all'interno di altro utilizzatore elettrico (corpo illuminate, elettrodomestico etc..) con lo scopo principale di comandare detto ultilizzatore con diverse logiche: orari schedulati, richiesta remota o trigger su un sensore.

Caramella Multimedia (MO)

Dal mondo dei trasporti e dalle esigenze ad esso collegate nasce il progetto di Caramella multimedia, Metropoli: una suite di controllo GPS sviluppata per la gestione delle attività legate alla mobilità degli operatori. La caratteristica distintiva di Metropoli rispetto ad altri sistemi di controllo GPS è nell’utilizzo di comuni smartphone che non richiedono l’installazione componenti hardware né interfacce o modifiche con il mezzo.

Domotica Undici (BO)

Domotica Undici S.r.l. è una giovane realtà bolognese nel settore dell'home & building automation, ovvero l'applicazione delle tecnologie alle costruzioni al fine di migliorarne le prestazioni energetiche ed il livello di comfort abitativo. 

MSX Technology (FC)

MSX Technology produce feritoie di ventilazione innovative e si inserisce nel mercato degli aerotermi per scambiatori di calore e per torri di raffreddamento.
I settori di riferimento sono rappresentati dalla produzione di energia, dal trattamento di sostanze petrolchimiche nonché dalla generazione del calore sia ad uso industriale che civile. Tale mercato è in forte crescita, soprattutto nei paesi che presentano crescita demografica.

Hybrid PVTile (FC)

I progetti Hybrid PaNel e Hybrid Walkable Solar Tile (HPVT) hanno lo scopo di sviluppare e analizzare rispettivamente un nuovo prototipo di pannello ibrido termofotovoltaico specificatamente studiato per applicazioni nel campo della nautica/camperistica ed un nuovo concept di piastrella solare ibrida calpestabile rivestita con due tipi di resina con l'obiettivo di ottenere una fruizione totale dal punto di vista funzionale ed energetico delle superfici, ove in particolare vi è scarsa disponibilità.