Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

CALL FOR IMPACT #1 | Welfare, Health, Wellness

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 30 Aprile 2018

Prima Call For Impact di Get it!, l’iniziativa promossa da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Cariplo Factory per sostenere la nascita, lo sviluppo e il rafforzamento delle start-up a vocazione sociale, ambientale e culturale in Italia.

Gli obiettivi di Get it! sono:

– Incentivare la nascita di nuove realtà innovative in grado di generare impatto sociale intenzionale;

– Contribuire alla crescita di organizzazioni a impatto sociale con modelli di business sostenibili;

– Supportare gli incubatori/acceleratori partner perché possano sostenere le migliori palestre imprenditoriali;

Nel corso del 2018 Get it! si farà promotrice di 5 Call For Impact per affrontare le più importanti sfide sociali, ambientali e culturali in Italia.

Settori e alcuni esempi (non esaustivi) di aree di attività:

  • Soluzioni digital/IT per il Welfare
    • E-health, piattaforme e strumenti per la prevenzione e la cura della persona
    • Strumenti e servizi per la cura dell'infanzia
    • Soluzioni e servizi per migliorare la qualità della vita delle persone
    • Strumenti e servizi per rendere più accessibile il sistema di assistenza sanitaria per le famiglie
  • Aging
    • Strumenti e servizi per la prevenzione, l'assistenza e la cura al fine di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle famiglie
    • Strumenti e servizi per rendere accessibile e integrato il sistema di assistenza sanitaria e di protezione sociale per gli anziani
  • Social inclusion & Disability
    • Strumenti, servizi e buone pratiche per l’inclusione sociale, lavorativa e abitativa (Housing, Homing)
    • Strumenti, servizi, attività ludiche e sportive a favore dell’inclusione sociale
    • Strumenti e servizi per incrementare l’accessibilità delle infrastrutture pubbliche e private
    • Servizi e soluzioni co-progettati da e per i cittadini (soluzioni dal basso)

Requisiti per la partecipazione

La Call For Impact è aperta a team di innovatori e/o start-up che:

  • siano persone fisiche maggiori di età
  • generino impatto sociale, culturale o ambientale nei settori o aree di attività di cui all’art. 2
  • abbiano almeno una persona di età inferiore ai 35 anni

Offerta 

Entro il mese di giugno 2018, saranno selezionati fino a un massimo di 10 team di innovatori e/o start-up che accederanno a un percorso di accelerazione /incubazione che si terrà presso un acceleratore/incubatore selezionato da Cariplo Factory S.r.l. sulla base del fabbisogno dei singoli team e/o start-up e della loro localizzazione geografica:

  • le progettualità prive di una forma giuridica (“idee”) accederanno a un programma di incubazione
  • le progettualità dotate di forma giuridica (“start-up”) avranno accesso a un programma di accelerazione

Al termine del periodo di incubazione e/o accelerazione, i team di innovatori e/o start-up avranno accesso a un servizio di mentorship per usufruire di ulteriori consulenze specialistiche e di servizi per lo sviluppo del proprio progetto d’impresa.

Si prevede che i soggetti che beneficeranno dei programmi di incubazione e/o accelerazione concedano un’opzione di acquisto alla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, attraverso la quale quest’ultima potrà acquisire, al valore prestabilito in sede di sottoscrizione del relativo contratto, una partecipazione di minoranza pari al massimo al 10% del capitale sociale delle startup. Si rende noto ai partecipanti al programma, che ne prendono pertanto atto al momento dell’adesione allo stesso, che i rapporti tra i soggetti Beneficiari (come di seguito definiti) e i soggetti promotori saranno descritti e formalizzati con apposito contratto, regolante altresì la suddetta opzione di acquisto.

Al fine di supportare le realtà più interessanti, le migliori start-up uscite dai percorsi di incubazione/accelerazione accederanno ad un investimento che andrà da un minino di 25.000 ad un massimo di 40.000 messo a disposizione di FSVGDA la quale, in conseguenza del citato investimento, avrà la facoltà di acquisire una quota variabile dall’1% al 5% nel capitale sociale delle citate start-up vincitrici. Sono previste due edizioni dell’investimento, la prima per le start-up provenienti dalle prime due Call For Impact e la seconda per quelle provenienti dalle restanti tre Call For Impact. Per ogni edizione accederanno al sopra citato investimento esclusivamente due startup vincitrici.

Tutte le informazioni sul sito dell'iniziativa.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Smart&Start Italia

    L'intervento è stato rifinanziato con 108 milioni di euro con decreto del Ministero delle Imprese, firmato l’11 maggio 2023. La misura sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, agevolando i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Invito a presentare progetti finalizzati all’inserimento nellʹincubatore dʹimpresa Cesenalab

    Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it