Assobiotec (Associazione Italiana per lo sviluppo delle biotecnologie, che fa parte di Federchimica) e Intesa Sanpaolo sono lieti di invitare aziende e ricercatori nei settori red, green e white biotech e nanobiotech per partecipare alla ottava edizione di BioInItaly Investment Forum 2015 e Intesa Sanpaolo StartUp Initiative.
BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo StartUp Initiative sono forum di investimenti annuali aperti a società, startup e progetti di ricerca provenienti dall'Italia e altri paesi europei. I partecipanti potranno beneficiare di coaching, networking e del contatto diretto con gli investitori internazionali attraverso una serie di eventi focalizzati.
L'iniziativa ha lo scopo di fornire ai candidati le competenze, le connessioni e l'accesso ai potenziali investitori di cui hanno bisogno per approcciare il mercato.
A partire da quest'anno, il programma sarà caratterizzato da due binari paralleli, dedicati rispettivamente a Red Biotech (scienze della vita, diagnostica, nuovi medicinali, terapie e trattamenti) e Green & White Biotech (biotecnologie per l'ambiente e l'agricoltura, biotecnologie per applicazioni industriali, biomateriali e biocarburanti, biotecnologie marine).
Premi:
- Gabriele Corbelli Award: sarà assegnato al team finalista con il pitch più efficace, valutato da Assobiotec e Innovhub SSI. Il premio consiste nella copertura delle spese di viaggio e di soggiorno per un forum investimenti europei nel 2015 o 2016, e a quindici ore di assistenza legale gratuita in materia societaria e contrattuale offerte dallo studio legale Bird & Bird.
- Novartis Award: sarà assegnato al progetto di ricerca oncologica più promettente, e sarà valutato da Novartis Oncologia Italia tra tutti i candidati. Il premio consiste in un viaggio al Basilea Campus, uno dei centri Novartis leader a livello mondiale nella ricerca oncologica, con la totale copertura delle spese di viaggio e di soggiorno.