4 Giugno 2015 Ecco le startup presenti a R2B 2015
40 imprese e progetti d'impresa selezionati tra i migliori dell'Emilia-Romagna presentano i propri prodotti e prototipi a Start2B.
40 imprese e progetti d'impresa selezionati tra i migliori dell'Emilia-Romagna presentano i propri prodotti e prototipi a Start2B.
Scandenza iscrizioni: 8 giugno
ClimateLaunchpad è una competizione internazionale per idee d’impresa nel settore clean tech. Partecipa e vinci fino a 10.000 euro. Il concorso prevede delle attività a livello nazionale tra giugno e luglio e una finale europea a settembre 2015 ad Amsterdam.
Mak-ER a R2B sarà strutturata come un fablab temporaneo in cui saranno presentati progetti in progress e risultati di progetti già conclusi all'interno della rete. Il 4 giugno anche un workshop con le imprese.
Sono stati selezionati 13 progetti nell'ambito del programma Climate-KIC Accelerator Italy 2015 per accedere alla fase 1 del percorso.
Candidature prorogate fino al 13 maggio alle ore 13
Un'occasione preziosa per startup e progetti d'impresa ad alto contenuto di innovazione offerta dalla Regione in collaborazione con ASTER e SMAU: partecipazione gratuita all'area espositiva Start2B e a una serie di iniziative speciali all'interno di R2B - Research to Business 2015.
Vuoi metterti in gioco e diventare un pioniere dell’innovazione? Hai nuove idee per la lotta al cambiamento climatico? Partecipa al Programma Pioneers into Practice. Posticipata la scadenza al 30 marzo 2015
Italia Startup è l’Associazione che riunisce tutti coloro che credono profondamente nel rilancio del nostro Paese. Italia Startup è formata da imprenditori, investitori, industriali, startupper, enti e aziende che hanno deciso di dare il proprio contributo al processo di cambiamento economico e sociale che l’Italia sta affrontando.
SCIENT - European University-Business Alliance to foster SCIEntists’ ENTrepreneurial spirit - nel corso dei prossimi 3 anni svilupperà un programma imprenditoriale innovativo per PhD con l'obiettivo di accrescere le loro competenze trasversali e di fornire loro la chiave d'accesso ad nuovo percorso professionale.