Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Come fare per aprire un servizio educativo dai 3 ai 6 anni con promozione dell'educazione e il rispetto alla naturadove mi devo rivolgere , qual'è il bando più indicato?

Inviato Giovedì - 10 Ottobre 2019
Argomento della domanda
Bando startup innovative 2017
Risposta

non esiste una normativa regionale per aprire un servizio educativo 3-6 anni ovvero una scuola dell'infanzia, e i riferimenti sono le norme nazionali.
Consigliamo quindi di fare riferimento - e magari contattare- il nostro l'Ufficio scolastico regionale ( le alleghiamo il  link se non l'ha già: http://istruzioneer.gov.it/tutte-le-notizie/) e l'Azienda usl del suo territorio per le indicazioni sui requisiti strutturali e igienico sanitari.
Rispetto ai requisiti strutturali, il riferimento è il DM 18/12/1975 "Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica" ( http://www.edscuola.it/archivio/norme/decreti/dm181275.html)

Rispetto alle sezioni, il riferimento è il Dpr 81 dell'89:
"Le sezioni di scuola dell'infanzia sono costituite, di norma, con un numero minimo di 18 bambini e un numero massimo di 26. È comunque possibile arrivare fino a 29 bambini (articolo 9, Decreto del Presidente della Repubblica 81 del 2009).Se accolgono alunni con disabilità in situazione di gravità, le sezioni di scuola dell'infanzia sono costituite, di norma, con nonpiù di 20 alunni (articolo 5, Decreto del Presidente della Repubblica 81 del 2009).

Rispetto ai titoli:
Per la scuola dell'infanzia e primaria i titoli di accesso all'insegnamento, che sono anche abilitanti, sono i seguenti: Laurea in Scienze della formazione primaria, sia di vecchio ordinamento (articolo 6, Legge 169 del 2008) sia di nuovo ordinamento (articolo 6 Decreto ministeriale 249 del 2010);. Diploma di Istituto Magistrale o di Scuola magistrale (solo scuola dell'Infanzia) o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguiti entro l'anno scolastico 2001-2002 (Decreto Ministeriale 10 marzo 1997).
In questo link si trovano ulteriori dettagli: http://www.miur.gov.it/web/guest/-/come-faccio-a-diventare-docente-nella-scuola?redirect=http%3A%2F%2Fwww.miur.gov.it%2Fweb%2Fguest%2Fricerca%3Fp_p_id%3D3%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3Dcolumn-1%26p_p_col_count%3D1%26_3_groupId%3D20182%26_3_keywords%3Dtitoli%2Bdi%2Bstudio%2Bdocenti%2Bscuola%2Binfanzia%26_3_struts_action%3D%252Fsearch%252Fsearch&inheritRedirect=true
Parità
La parità è riconosciuta alle scuole non statali che ne fanno richiesta all'USR e che, in possesso dei seguenti requisiti, si impegnano espressamente a dare attuazione a quanto previsto dai commi 2 e 3 della legge 62 del 2000:
a) un progetto educativo in armonia con i princípi della Costituzione; un piano dell'offerta formativa conforme agli ordinamenti e alle disposizioni vigenti; attestazione della titolarità della gestione e la pubblicità dei bilanci;
b) la disponibilità di locali, arredi e attrezzature didattiche propri del tipo di scuola e conformi alle norme vigenti;
c) l'istituzione e il funzionamento degli organi collegiali improntati alla partecipazione democratica;
d) l'iscrizione alla scuola per tutti gli studenti i cui genitori ne facciano richiesta, purché in possesso di un titolo di studio valido per l'iscrizione alla classe che essi intendono frequentare;
e) l'applicazione delle norme vigenti in materia di inserimento di studenti con handicap o in condizioni di svantaggio;
f) l'organica costituzione di corsi completi: non può essere riconosciuta la parità a singole classi, tranne che in fase di istituzione di nuovi corsi completi, ad iniziare dalla prima classe;
g) personale docente fornito del titolo di abilitazione;
h)contratti individuali di lavoro per personale dirigente e insegnante che rispettino i contratti collettivi nazionali di settore.
Sul sito dell'Ufficio scolastico regionale sono segnalate le procedure (http://istruzioneer.gov.it/wp-content/uploads/2018/02/MIUR.AOODRER.REGISTRO_UFFICIALEU.0024294.20-12-2017.pdfh)
Con cordialità





 

Ti potrebbe interessare:

Vai alla lista completa
  • Cerco finanziamenti per start up innovativa

    Inviato Mercoledì - 1 Luglio 2020
    Argomento della domanda
    Bando startup innovative 2017
    Risposta

    Gent. mi, 

    attualmente è in essere il Fondo regionale microcredito:

    http://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/industria-artigianato-cooperazione-servizi/fondo-regionale-microcredito.

    Al link indicato trovate le informazioni relative al bando. 

    Cordiali saluti

    • Leggi tuttoCerco finanziamenti per start up innovativa
  • Buongiorno , chiedo gentilmente se ci sono bandi aperti o agevolazioni per L imprenditoria femminile?Grazie

    Inviato Lunedì - 18 Maggio 2020
    Argomento della domanda
    Bando startup innovative 2017
    Risposta

    Gent.ma, non ci sono bandi di finanziamento esclusivamente per il fatto di essere impresa femminile o giovanile. Nei nostri bandi le imprese femminili o giovanili hanno una maggiorazione del contributo concesso.

    • Leggi tuttoBuongiorno , chiedo gentilmente se ci sono bandi aperti o agevolazioni per L imprenditoria femminile?Grazie
  • buongiorno , siamo 3 ragazzi di 25 ann. stiamo lavorando su un progetto di start up all' interno di un locale di somministrazione e siamo in cerca di finanziamenti per dare inizio a questo lavoro!ci sono bandi aperti per questa iniziativa?

    Inviato Mercoledì - 13 Maggio 2020
    Argomento della domanda
    Bando startup innovative 2017
    Risposta

    Attualmente per le nuove imprese abbiamo il Fondo microcredito- Trattasi di accesso al credito agevolato:  http://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/industria-artigianato-cooperazione-servizi/fondo-regionale-microcredito

    • Leggi tuttobuongiorno , siamo 3 ragazzi di 25 ann. stiamo lavorando su un progetto di start up all' interno di un locale di somministrazione e siamo in cerca di finanziamenti per dare inizio a questo lavoro!ci sono bandi aperti per questa iniziativa?
  • Buon giorno sono una giovane mamma di 29 anni . Chiedo gentilmente se esiste un bando o agevolazioni secondo la mia richiesta , ovvero quella di aprire un attività nel settore intrattenimento bambini.Aspetto una vostra gentile risposta su come muovermi

    Inviato Lunedì - 3 Febbraio 2020
    Argomento della domanda
    Bando startup innovative 2017
    Risposta

    Gent.ma

    i bandi sono rivolte alle imprese quindi già costituite. Attualmente c'è il Fondo microcredito , per approfondire: http://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/industria-artigianato-cooperazione-servizi/fondo-regionale-microcredito   

    • Leggi tuttoBuon giorno sono una giovane mamma di 29 anni . Chiedo gentilmente se esiste un bando o agevolazioni secondo la mia richiesta , ovvero quella di aprire un attività nel settore intrattenimento bambini.Aspetto una vostra gentile risposta su come muovermi

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it