Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Con la nostra start up di servizi ci rivolgeremmo ad impianti, passando ogni volta da un biennio di prove adattative, prima che il cliente accetti o no la tecnologia e prosegua autonomamente. Siamo società al 100% di ricerca e sviluppo?

    Inviato Giovedì - 16 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, per poter accedere al regime delle startup innovative è necessario soddisfare sette requisiti.

    Tra questi il settimo è alternativo e può riguardare anche la Ricerca & lo Sviluppo: queste spese devono essere uguali o superiori al 15% del valore del maggiore valore tra costo e valore totale della produzione della startup innovativa.

    • Leggi tuttoCon la nostra start up di servizi ci rivolgeremmo ad impianti, passando ogni volta da un biennio di prove adattative, prima che il cliente accetti o no la tecnologia e prosegua autonomamente. Siamo società al 100% di ricerca e sviluppo?
  • Sto sviluppando un servizio che consenta ai clienti di un ristorante di ordinare e pagare cibo tramite app. AL momento del pagamento con app è possibile non stampare lo scontrino ma inviarlo digitalmente all'email del cliente?Se no quali alternative ho?

    Inviato Domenica - 12 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, il nostro ordinamento sta favorendo le transazioni digitali, dando sempre maggiore enfasi alla dematerializzazione dei documenti: ne è prova la creazione e l’introduzione dello “scontrino elettronico” obbligatorio per negozianti ed esercizi commerciali con volume d’affari superiore a 400mila euro dal 19 Luglio 2019 e obbligatorio per tutti a partire dal 1° Gennaio 2020 (solo poche categorie vengono escluse).

    • Leggi tuttoSto sviluppando un servizio che consenta ai clienti di un ristorante di ordinare e pagare cibo tramite app. AL momento del pagamento con app è possibile non stampare lo scontrino ma inviarlo digitalmente all'email del cliente?Se no quali alternative ho?
  • Buongiorno, abbiamo costituito da 2 mesi una startup innovativa con 3 soci, già lavoratori dipendenti di altre aziende. Ovviamente non abbiamo ancora prodotto il primo bilancio. Siamo tenuti ad effettuare il Durc?Grazie

    Inviato Sabato - 11 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, 

    Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è il documento con il quale, in modalità telematica e in tempo reale, si dichiara la regolarità contributiva nei confronti di INPS e INAIL.

    Per regolarità contributiva si intende l’aver effettuato in maniera corretta e nei giusti tempi i versamenti relativi alla contribuzione per le tipologie di rapporti di lavoro subordinato e autonomo.

    • Leggi tuttoBuongiorno, abbiamo costituito da 2 mesi una startup innovativa con 3 soci, già lavoratori dipendenti di altre aziende. Ovviamente non abbiamo ancora prodotto il primo bilancio. Siamo tenuti ad effettuare il Durc?Grazie
  • in una startup innovativa srl con ammiastrotore unico già avviata è possibile far entratrare un socio d'opera per apportare il suo intellettop senza aggiungere capitale? se si, quale è la forma contrattuale (fac simile)da utilizzare per procedere?

    Inviato Venerdì - 3 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, in una startup innovativa, a prescindere dalla presenza di un amministratore unico e in ogni momento è possibile conferire il proprio lavoro, attraverso la pratica del work for equity.

    Come si può evincere dal nome si tratta di una fattispecie legata allo svolgimento di un determinato lavoro finalizzato al raggiungimento dell’oggetto sociale della startup innovativa.

    • Leggi tuttoin una startup innovativa srl con ammiastrotore unico già avviata è possibile far entratrare un socio d'opera per apportare il suo intellettop senza aggiungere capitale? se si, quale è la forma contrattuale (fac simile)da utilizzare per procedere?
  • Coniugi in regime di separazione dei beni possono aprire una SRL startup innovativa dove entrambi sono amministratori? Come possiamo essere compensati per la nostra attività?

    Inviato Giovedì - 19 Dicembre 2019
    Risposta

    Buongiorno, essendo la Startup Innovativa una Società a Responsabilità Limitata segue tutta la disciplina di questa forma societaria. Pertanto due coniugi in regime di separazione dei bene possono essere entrambi amministratori.

    Si tenga presente che per accedere al regime di Startup Innovativa è necessario soddisfare sette requisiti fondamentali.

    • Leggi tuttoConiugi in regime di separazione dei beni possono aprire una SRL startup innovativa dove entrambi sono amministratori? Come possiamo essere compensati per la nostra attività?
  • Buongiorno, con due miei soci stiamo valutando il costo di aprire una startup incentrata su una piattaforma online e ci chiedevamo quale fosse la forma giuridica migliore da adottare e che costi comporterebbe a livello di apertura e gestione.

    Inviato Martedì - 17 Dicembre 2019
    Risposta

    Buongiorno, nel caso foste in possesso dei requisiti per accedere al regime di startup innovativa, avete la possibilità di costituire una società che obbligatoriamente avrà la forma di Società a Responsabilità Limitata.

    • Leggi tuttoBuongiorno, con due miei soci stiamo valutando il costo di aprire una startup incentrata su una piattaforma online e ci chiedevamo quale fosse la forma giuridica migliore da adottare e che costi comporterebbe a livello di apertura e gestione.
  • salve, siamo un collettivo di giovani imprenditori, ci chiamiamo vessel-lab, e vorremmo sapere qual è la differenza tra una start up e la fondazione di una srls.ci sono bandi per fondare start-up?

    Inviato Martedì - 10 Dicembre 2019
    Risposta

    Buongiorno team Vessel-lab, innanzitutto al regime di Startup Innovativa possono accedere le società di capitali tra cui srl e srls, costituite anche in forma cooperativa, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato, e che possiedono sette precisi requisiti:

    1. sono costituite da meno di 5 anni (sempre non prima del 18/12/2012);

    • Leggi tuttosalve, siamo un collettivo di giovani imprenditori, ci chiamiamo vessel-lab, e vorremmo sapere qual è la differenza tra una start up e la fondazione di una srls.ci sono bandi per fondare start-up?
  • Start-up innovativa intende assumere quale lavoratore dipendente un soggetto in possesso di laurea triennale conseguita all'estero ( Inghilterra), denominata Bachelor's degree. Può valere detta laurea come requisito per la forza lavoro qualificata? Grz

    Inviato Lunedì - 11 Novembre 2019
    Risposta

    Buongiorno, la domanda sopra esposta riguarda il settimo requisito per accedere al regime di Startup Innovativa, ossia il possesso alternativo di uno dei tre requisiti riguardanti:

    • Leggi tuttoStart-up innovativa intende assumere quale lavoratore dipendente un soggetto in possesso di laurea triennale conseguita all'estero ( Inghilterra), denominata Bachelor's degree. Può valere detta laurea come requisito per la forza lavoro qualificata? Grz
  • Salve, sto costituendo una startup inn. ed ho intenzione di mettere il cap soc di 1€, ma alcuni mi dicono che questo potrebbe creare problemi. Cosa mi consigliate?(ho scelto 1€ per ridurre al minimo le spese). La ringrazio, Domenico Catauro

    Inviato Mercoledì - 23 Ottobre 2019
    Risposta

    Buongiorno, quando il nostro legislatore ha deciso di creare “le Società a Responsabilità Limitata Semplificate” la ratio era proprio quella di andare ad aiutare gli aspiranti imprenditori a “ridurre le spese”: senza considerare il capitale sociale, vi è una spesa di circa 800 € iniziali.

    Tuttavia questa caratteristica che in una prima istanza può essere percepita come positiva, ha in sé dei risvolti negativi.

    • Leggi tuttoSalve, sto costituendo una startup inn. ed ho intenzione di mettere il cap soc di 1€, ma alcuni mi dicono che questo potrebbe creare problemi. Cosa mi consigliate?(ho scelto 1€ per ridurre al minimo le spese). La ringrazio, Domenico Catauro
  • Per i costi del personale di ricerca e sviluppo intendiamo coinvolgere una risorsa per la progettazione, sviluppo e test con i clienti di un nuovo servizio digitale. Che caratteristiche deve avere la risorsa umana e la mansione per rientrare in R&D ?

    Inviato Giovedì - 17 Ottobre 2019
    Risposta

    Per poter soddisfare il settimo requisito di accesso al regime delle startup innovative si può puntare su Ricerca & Sviluppo: queste spese devono essere uguali o superiori al 15% del valore del maggiore valore tra costo e valore totale della produzione della startup innovativa.

    • Leggi tutto Per i costi del personale di ricerca e sviluppo intendiamo coinvolgere una risorsa per la progettazione, sviluppo e test con i clienti di un nuovo servizio digitale. Che caratteristiche deve avere la risorsa umana e la mansione per rientrare in R&D ?

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina attuale 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it