Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Nella costituzione di una start up innovativa tra tre soci, posso inserire due soci come amministratori e un socio di capitali (che in effetti non apporta attività lavorativa all'interno della società?).

    Inviato Giovedì - 23 Aprile 2020
    Risposta

    Buongiorno, la Startup Innovativa è un regime che si applica alle società a responsabilità limitata (e, nella minoranza delle applicazioni alle cooperative a responsabilità limitata).
    In quanto società a responsabilità limitata è quindi possibile prevedere la configurazione da lei delineata: non c’è alcun vincolo rispetto alla previsione di avere due amministratori e un socio esclusivamente di capitali.

    • Leggi tuttoNella costituzione di una start up innovativa tra tre soci, posso inserire due soci come amministratori e un socio di capitali (che in effetti non apporta attività lavorativa all'interno della società?).
  • "in percentuale uguale o superiore a due terzi della forza lavoro complessiva, di personale in possesso di laurea magistrale ": una ISRL unipersonale che ha due contratti di collaboraz. con Laureati Magistrali + socio lavoratore, rispetta il requisito?

    Inviato Mercoledì - 8 Aprile 2020
    Risposta

    Buongiorno, nell’insieme dei sette requisiti per accedere al regime della Startup Innovativa, il settimo è quello da lei evidenziato: un requisito alternativo che può essere configurato in maniera diversa in base alle caratteristiche della potenziale startup innovativa. 

    • Leggi tutto"in percentuale uguale o superiore a due terzi della forza lavoro complessiva, di personale in possesso di laurea magistrale ": una ISRL unipersonale che ha due contratti di collaboraz. con Laureati Magistrali + socio lavoratore, rispetta il requisito?
  • Siamo due soci che siamo in contatto con una società per un progetto in comune.Da questo progetto prevediamo di far nascere una startup.Come facciamo a tutelarci e capire se queste persone siano affidabili?Grazie in anticipo

    Inviato Sabato - 21 Marzo 2020
    Risposta

    Buongiorno, purtroppo non esiste una formula magica che ci possa permettere di conoscere con rapidità se i soci con cui abbiamo intenzione di creare una società siano persone affidabili.

    • Leggi tuttoSiamo due soci che siamo in contatto con una società per un progetto in comune.Da questo progetto prevediamo di far nascere una startup.Come facciamo a tutelarci e capire se queste persone siano affidabili?Grazie in anticipo
  • dovremmo costituire una società (startup innovativa) ma siamo in una condizione particolare: io sono dipendente e già socio di una startup, due sono soci tra loro e uno è dipendente. è possibile costituire una ati o similare? conviene costituirla?

    Inviato Mercoledì - 19 Febbraio 2020
    Risposta

    Buongiorno, in primo luogo non si può parlare di ati ma di regime di startup innovativa: l’Associazione Temporanea di Imprese è un raggruppamento di aziende che decidono di collaborare per un progetto con un preciso obiettivo, la startup innovativa è invece un regime in cui una società a responsabilità limitata (normale o semplificata) può accedere se detiene i sette requisiti di accesso al regime.

    In secondo luogo non vi è una limitazione al possesso di partecipazioni o di cariche diverse in più startup innovative contemporaneamente.

    • Leggi tuttodovremmo costituire una società (startup innovativa) ma siamo in una condizione particolare: io sono dipendente e già socio di una startup, due sono soci tra loro e uno è dipendente. è possibile costituire una ati o similare? conviene costituirla?
  • Buongiorno. Siamo due soci di una start-up innovativa. Un finanziatore vuole entrare in società acquistando nostre quote. Noi vogliamo che la cifra venga versata direttamente in società. Come si fa senza effettuare una vendita privata di quote? Grazie.

    Inviato Mercoledì - 5 Febbraio 2020
    Risposta

    Buongiorno, 

    ci sono diversi modi in cui un finanziatore può entrare in società: 

    • se si tratta di un “finanziatore puro” allora esso presterà dei soldi alla società che quindi contrarrà un debito da restituire a determinate condizioni al finanziatore;

    • Leggi tuttoBuongiorno. Siamo due soci di una start-up innovativa. Un finanziatore vuole entrare in società acquistando nostre quote. Noi vogliamo che la cifra venga versata direttamente in società. Come si fa senza effettuare una vendita privata di quote? Grazie.
  • Il credito d'imposta IRPEF riconosciuto alle persone fisiche che sottoscrivono quote di capitale di una start up innovativa è riconosciuto anche nel caso di sottoscrizione di quote di capitale di una start up di cui si è già soci?

    Inviato Venerdì - 24 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, 

    il suddetto bonus di cui le parla, dal 12 aprile 2016, non può essere utilizzato da tutti i soggetti che possiedono già “partecipazioni, titoli o diritti” nella start-up o PMI innovativa “oggetto dell'investimento”. 

    • Leggi tuttoIl credito d'imposta IRPEF riconosciuto alle persone fisiche che sottoscrivono quote di capitale di una start up innovativa è riconosciuto anche nel caso di sottoscrizione di quote di capitale di una start up di cui si è già soci?
  • Esiste un capitale minimo per la costituzione di una SRL Innovativa (nel caso di una SRL Ordinaria il capitale minimo è di 10.000 euro)? Se Sì, anche per la SRL Innovativa all'atto costitutivo i Soci devono versare almeno il 25% del Capitale minimo?

    Inviato Martedì - 21 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, 

    viene data possibilità di ingresso nel regime delle startup innovative sia alla srl che alle srlS (semplificate): con una di queste due tipologie di società di capitali, soddisfacendo i sette requisiti di ingresso, è possibile richiedere l’accesso al regime delle startup innovative. 

    Le Società a Responsabilità Limitata (Srl) hanno un capitale minimo di 10.000 € e alla data di costituzione della società si è obbligati a versarne e sottoscriverne il 25%.

    • Leggi tuttoEsiste un capitale minimo per la costituzione di una SRL Innovativa (nel caso di una SRL Ordinaria il capitale minimo è di 10.000 euro)? Se Sì, anche per la SRL Innovativa all'atto costitutivo i Soci devono versare almeno il 25% del Capitale minimo?
  • Buongiorno, devo emettere una fattura per prestazioni servizi work for equity ad una start up innovativa. Questa fattura non verrà pagata in denaro ma in quote della start up.Vorrei sapere se la fattura deve essere emessa in esenzione iva.

    Inviato Lunedì - 20 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, innanzitutto l’assegnazione di azioni, quote o strumenti finanziari nel contesto del work for equity è esente da imposte e non concorre alla formazione del reddito imponibile del percettore, né al momento dell'ultimazione dell'opera o del servizio né al momento della effettiva emissione di tali azioni, quote o strumenti finanziari.

    • Leggi tuttoBuongiorno, devo emettere una fattura per prestazioni servizi work for equity ad una start up innovativa. Questa fattura non verrà pagata in denaro ma in quote della start up.Vorrei sapere se la fattura deve essere emessa in esenzione iva.
  • Prevedendosi un'attività innovativa ma potenzialmente rischiosa, pesanti saranno i costi di consulenza sulle procedure di sicurezza e di approccio alle autorità preposte. Sono costi ricerca e sviluppo? Benefici fiscali?Grazie

    Inviato Giovedì - 16 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, si consiglia di approfondire l’OIC 24 e di leggere le risposte alle domande precedenti, tenendo in considerazione che non esistono benefici fiscali direttamente e strettamente connessi tra regime di startup innovativa e costi di ricerca e sviluppo.

    • Leggi tuttoPrevedendosi un'attività innovativa ma potenzialmente rischiosa, pesanti saranno i costi di consulenza sulle procedure di sicurezza e di approccio alle autorità preposte. Sono costi ricerca e sviluppo? Benefici fiscali?Grazie
  • Start up di R&S nel campo servizi tecnologici alle aziende, si effettua attività solo in autofinanziamento. Se si chiude dopo due anni che costi ci sono? Penalizzazioni?Grazie

    Inviato Giovedì - 16 Gennaio 2020
    Risposta

    Buongiorno, la “chiusura” può avvenire per due macro-categorie di motivazioni:

    • Leggi tuttoStart up di R&S nel campo servizi tecnologici alle aziende, si effettua attività solo in autofinanziamento. Se si chiude dopo due anni che costi ci sono? Penalizzazioni?Grazie

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina attuale 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it