Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Se apro una società unipersonale già con le caratteristiche di start up innovativa e qualche giorno dopo deposito un brevetto con la stessa ma successivamente il brevetto non viene riconosciuto. Perdo tutte le agevolazioni? anche per i finanziamenti?

    Inviato Giovedì - 11 Luglio 2019
    Risposta

    Salve, per divenire startup innovativa è necessario possedere sette requisiti:

    • Leggi tuttoSe apro una società unipersonale già con le caratteristiche di start up innovativa e qualche giorno dopo deposito un brevetto con la stessa ma successivamente il brevetto non viene riconosciuto. Perdo tutte le agevolazioni? anche per i finanziamenti?
  • Buongiorno, in una società Srl con 2 soci al 50% entrambi devono essere d'accordo nel trasformarla in start-up? Io sto uscendo dalla società ma l'altro socio ha portato avanti tutte le carte per trasformare la società .Grazie

    Inviato Martedì - 18 Giugno 2019
    Risposta

    Buongiorno,

    il caso dell’evoluzione da srl a srl-startup innovativa rende necessaria una complessa analisi per verificarne la fattibilità, per quanto riguarda in particolare il soddisfacimento dei sette requisiti per divenire startup innovativa.

    • Leggi tuttoBuongiorno, in una società Srl con 2 soci al 50% entrambi devono essere d'accordo nel trasformarla in start-up? Io sto uscendo dalla società ma l'altro socio ha portato avanti tutte le carte per trasformare la società .Grazie
  • Buonasera. Cortesemente, è possibile avere istruzioni su come procedere per detrazione irpef e deduzione ai fini ires, per aver sottoscritto quote in startup innovative nel 2018 ? . Vi ringrazio per la gentilezza e in attesa porgo cordiali saluti. V.T.

    Inviato Domenica - 16 Giugno 2019
    Risposta

    Buongiorno,

    Sono previste agevolazioni fiscali (sotto forma di detrazioni e deduzioni) per i soggetti che investono (direttamente o indirettamente, siano essi società o privati) in: start up innovative; start-up a vocazione sociale; start up che sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico.

    • Leggi tuttoBuonasera. Cortesemente, è possibile avere istruzioni su come procedere per detrazione irpef e deduzione ai fini ires, per aver sottoscritto quote in startup innovative nel 2018 ? . Vi ringrazio per la gentilezza e in attesa porgo cordiali saluti. V.T.
  • Due francesi, uno residente in italia e l'altro in Francia possono creare una startup innovativa via internet ?Gli aumenti di capitale successivi sono possibili? Come l'ingresso di nuovi soci ?

    Inviato Giovedì - 6 Giugno 2019
    Risposta

    Buongiorno, la startup innovativa per essere costituita deve soddisfare sette precisi requisiti:

    A) è costituita e svolge attività d'impresa da non più di sessanta mesi;

    • Leggi tuttoDue francesi, uno residente in italia e l'altro in Francia possono creare una startup innovativa via internet ?Gli aumenti di capitale successivi sono possibili? Come l'ingresso di nuovi soci ?
  • Salve, siamo 3 soci (un CEO con 52%, e due soci da 24%) di una SRL INNOVATIVA di 1 anno di vita. La SRL può essere trasformata in COOPERATIVA INNOVATIVA? Vorremmo assumerci e percepire una paga in relazione al lavoro svolto non potendo distrib. gli utili

    Inviato Mercoledì - 5 Giugno 2019
    Risposta

    Buongiorno, all’interno di una startup innovativa esistono diverse modalità per percepire una remunerazione: può trovare le risposte a questo link.

    • Leggi tuttoSalve, siamo 3 soci (un CEO con 52%, e due soci da 24%) di una SRL INNOVATIVA di 1 anno di vita. La SRL può essere trasformata in COOPERATIVA INNOVATIVA? Vorremmo assumerci e percepire una paga in relazione al lavoro svolto non potendo distrib. gli utili
  • Sono una lavoratrice par-time e vorrei costituire una start-up inn. sotto forma di srls . Vorrei sapere se è conciliabile il lavoro dipendente che ho, con l'essere socio e amministratore della Srls. Grazie

    Inviato Martedì - 28 Maggio 2019
    Risposta

    Buongiorno, può trovare la risposta alla sua domanda a questo link: http://www.emiliaromagnastartup.it/it/content/salve-ho-un-contratto-tempo-indeterminato-posso-essere-socio-di-una-srls-siamo-3-soci-se

    • Leggi tuttoSono una lavoratrice par-time e vorrei costituire una start-up inn. sotto forma di srls . Vorrei sapere se è conciliabile il lavoro dipendente che ho, con l'essere socio e amministratore della Srls. Grazie
  • salve, rappresento 3 soci di una SRL Innovativa costituita 1 anno fà.Vorremmo sapere se è possibile variare l'oggetto sociale (rendendolo piu generico) con Comunica senza perdere i requisiti di Startup innovativa?

    Inviato Domenica - 26 Maggio 2019
    Risposta

    Buongiorno, con il fine di non perdere i requisiti di Startup Innovativa le variazioni dell’atto costitutivo devono riguardare modifiche che non comportano la perdita dei requisiti e la cancellazione dalla sezione speciale del Registro delle imprese, garantendo quindi la permanenza dell'esclusività o della prevalenza dell'oggetto sociale concernente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

    • Leggi tuttosalve, rappresento 3 soci di una SRL Innovativa costituita 1 anno fà.Vorremmo sapere se è possibile variare l'oggetto sociale (rendendolo piu generico) con Comunica senza perdere i requisiti di Startup innovativa?
  • Vorrei sapere come possono essere remunerati i soci di start up innovative.Grazie

    Inviato Martedì - 7 Maggio 2019
    Risposta

    Buongiorno, la dottrina della remunerazione dei soci all’interno di startup innovative è molto particolare.

    • Leggi tuttoVorrei sapere come possono essere remunerati i soci di start up innovative.Grazie
  • Nel calcolo del rapporto fra spese di R&S e > valore fra costi e valore della produzione, bisogna considerare le spese di R&S risultanti in bilancio (SP) comprese le spese sostenute in anni precedenti e non ancora ammortizzate o solo le spese dell'anno?

    Inviato Lunedì - 1 Aprile 2019
    Risposta

    "Buongiorno, la normativa ci parla di "una quota pari al 15% del valore maggiore tra fatturato e costi annui è ascrivibile ad attività di ricerca e sviluppo". Conseguentemente con l'utilizzo della parola "annui" è specificata la pertinenza dell'anno di riferimento.

    • Leggi tuttoNel calcolo del rapporto fra spese di R&S e > valore fra costi e valore della produzione, bisogna considerare le spese di R&S risultanti in bilancio (SP) comprese le spese sostenute in anni precedenti e non ancora ammortizzate o solo le spese dell'anno?
  • Buongiorno, avrei poche domande..Siamo 3 soci, di cui due avvocati con partita iva regolare ed un terzo che ha un contratto Fulltime.Abbiamo i requisiti di start up innovativa ?( non intendiamo erogarci compenso ne iscriverci ad inps) grazie

    Inviato Sabato - 30 Marzo 2019
    Risposta

    Buongiorno,

    • Leggi tuttoBuongiorno, avrei poche domande..Siamo 3 soci, di cui due avvocati con partita iva regolare ed un terzo che ha un contratto Fulltime.Abbiamo i requisiti di start up innovativa ?( non intendiamo erogarci compenso ne iscriverci ad inps) grazie

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina attuale 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagina 20
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it