green economy
Oltrecafé
(MO)

12 Febbraio 2015 Le Nazioni Unite chiamano le startup a vocazione sociale: parte la call di #Ideas4Change
Per partecipare c’è tempo fino al 28 febbraio. Una sfida per le startup a vocazione sociale che si terrà a Ginevra il 14 aprile al palazzo delle Nazioni Unite.
EcoMondo
La Fiera di Rimini ospiterà dal 5 all’8 novembre l’ottava edizione di EcoMondo, il grande appuntamento fieristico dedicato alle principali strategie europee e internazionali sull´ecoinnovazione e la trasformazione dei rifiuti in risorse.
Cina: due progetti per creare opportunità di business
Viale della Fiera 8,
Bologna
Sono aperte le adesioni ai progetti "Cigex - China Italy Green Exchange 2014-2015” e “GIT - Guangdong Italy Traineeship 2014” promossi dalla Regione Emilia-Romagna. Un seminario gratuito per conoscerli, obbligatoria l'iscrizione.
Due progetti per la creazione di scambi e possibilità di business con la Cina, promossi dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con altre Regioni italiane e il Ministero d
26 Maggio 2014 Premio Sviluppo Sostenibile 2014
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2014
Il Premio è destinato alle imprese che si sono particolarmente distinte per impegno innovativo ed efficacia dei risultati per uno sviluppo sostenibile, nonchè per le startup dedicate alla produzione di beni e servizi della green economy.
13 Febbraio 2014 Seminari gratuiti sull'eco innovazione e green economy
Iscrizioni entro il 21 febbraio
I seminari sono rivolti alle imprese emiliano-romagnole che intendono sviluppare capacità di produrre e introdurre innovazione di prodotto, di processo e di business, quale fattore critico di successo e competitività.
Innovazione VS (eco)Trends
Sala Tiglio 1, PAD.A6
Via Emilia, 155 - Rimini (RN)
Le macro tendenze del mercato globale per lo sviluppo dei business delle imprese e indicazioni di intervento per le policy regionali - Report 2013 sull’innovazione in Emilia-Romagna.
Terza Edizione Premio Economia Verde
Presso SANA - Fiera Bologna
In occasione del Premio Economia Verde, Legambiente organizza un confronto tra aziende e operatori emiliano-romagnoli per discutere di nuove professionalità, possibilità del settore e azioni da costruire per dare più forza alle aziende che investono in questo settore.
30 Maggio 2013 Premio per lo sviluppo sostenibile 2013
Candidature entro il 7 luglio 2013
Il Premio sviluppo sostenibile quest’anno premierà tre nuove categorie di aziende green: eco-design, attività agricole e attività connesse ad alta qualità ecologica, start-up dedicate alla green economy. La partecipazione al premio è completamente gratuita.