E' la formazione degli operatori il nuovo filone d'intervento del portale e di Aster nell'azione di supporto alla creazione d'impresa. Dopo l'incontro del 19 col Fondo Ingenium, il 21 ottobre si è svolto uno scambio di esperienze con Science Park Sistem di Jonkoping (Svezia).
Il primo incontro è servito a informare gli operatori della rete EmiliaRomgnaStartUp delle opportunità offerte dal Fondo, finanziato per il 50% dalla Regione. Temi affrontati: destinatari del Fondo, modalità di intervento, entità dell'investimento, modalità di accesso, deal flow, logiche di valutazione del venture capitalist, regole di ingaggio. Relatrice: Francesca Natali, direttore di Ingenium. Il materiale è disponibile, solo per coloro che hanno partecipato, all'indirizzo http://www.emiliaromagnastartup.it/downloads/ingenium/
Il secondo incontro, svoltosi il 21 in lingua inglese, è stato dedicato alla presentazione di un'esperienza di Parco Scientifico in corso in Svezia, caratterizzata dall'integrazione di diversi attori istituzionali (incubatori, Università, amministrazioni comunali) e dal monitoraggio delle imprese incubate. Il materiale è disponibile, solo per coloro che hanno partecipato, all'indirizzo http://www.
Entrambe le iniziative hanno avuto luogo presso il CNR Area Ricerca di Bologna.