Generale

5 Marzo 2015 Festival del Fundraising

TE LO DO IO IL FUNDRAISING! Valerio Melandri in Tour.

Giovedì 5 marzo, dalle ore 20:30 alle ore 22:30, presso l' Aula C di via Centotrecento 18 (Università di Bologna), il Prof. Valerio Melandri, pioniere della disciplina del fundraising nelle università italiane, Direttore del Master in Fundraising dell’Università di Bologna, Visiting Professor alla Columbia University di New York e Presidente dell’Associazione Festival del Fundraising, ritornerà a grande richiesta con le sue lezioni a porte aperte sul tema della raccolta fondi.

27 Febbraio 2015 CoopUp Bologna

Una community per fare impresa cooperativa

Martedì 3 marzo dalle 18,30 a Kilowatt - via del Borgo di San Pietro 22, Bologna - sarà presentato il progetto CoopUP Bologna, un altro anello delle rete nazionale​ di incubatori d’impresa promossa da Confcooperative.

CoopUp Bologna è un percorso di incubazione insolito, che non parte da un luogo fisico, ma da una community, che sarà coordinata e supportata nella sua crescita da Kilowatt.

25 Febbraio 2015 Co-working@ABABO

Al via l'attività per tre nuove imprese di giovani designer.

Giovani designer crescono in Accademia di Belle Arti. Sono stati selezionati, e inizieranno la loro attività venerdì 27 febbraio, i tre vincitori del bando “Co-working@ABABO”, progetto pilota per designer e professionisti creativi under 35 (singoli o in gruppo) operanti nel settore delle imprese culturali. Si tratta di Giovanni Sgambato, Francesco Codicè e del team NEED, formato da Pietro Alex Marra, Andrea Sabiucciu e Martina Zena.

23 Febbraio 2015 Culturability - spazi d’innovazione sociale

Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno, torna il bando culturability, l’iniziativa con cui Fondazione Unipolis sostiene progetti culturali di innovazione sociale.

Culturability è una piattaforma aperta a progetti d’innovazione culturale e sociale che promuovono benessere e sviluppo sostenibile.

Il bando è destinato a organizzazioni non profit con un organo amministrativo o direttivo composto prevalentemente da under 35, reti di organizzazioni che presentino un progetto in partnership (anche con realtà che hanno sede all’estero e soggetti imprenditoriali), cooperative e imprese sociali, team di giovani under 35 pronti a costituire un soggetto associativo se selezionati.

2 Settembre 2015 Climate-Kic Accelerator Italy 2015: opportunità per startup della low carbon economy

Prorogata al 30 marzo la scadenza per la fase 1 dedicata allo sviluppo del business model

Il programma ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e promuovere innovazione in ambiti tematici rilevanti per il cambiamento climatico ed è rivolto a nuove iniziative imprenditoriali provenienti dall'Italia. I vincitori avranno accesso a un pacchetto di servizi e contributi finanziari per sviluppare il proprio progetto d’impresa.

17 Febbraio 2015 ReStartApp: un campus di un mese sugli Appennini per creare una startup

Per idee d'impresa e startup nei settori agroalimentare, turismo e cultura. 2 campus di un mese a Portico di Romagna e Grondona per la valorizzazione delle risorse e dei territori appenninici. Al termine dei campus vengono assegnati tre premi: 1° premio da 30K €, 2° da 20K €, 3° da 10K €.