21 Luglio 2014 ESA App Camp 2014: opportunità per programmatori
Un'opportunità destinata a programmatori per partecipare a una settimana di intenso lavoro di squadra nella sede ESRIN di Frascati. Candidature entro il 21 luglio.
Un'opportunità destinata a programmatori per partecipare a una settimana di intenso lavoro di squadra nella sede ESRIN di Frascati. Candidature entro il 21 luglio.
Selezionate le startup e i progetti d'impresa creativi che avranno accesso a servizi per lo sviluppo della loro impresa
Sono 8 le imprese selezionate per accedere al percorso di sostegno co-finanziato dal progetto europeo "3C4Incubators". Le informazioni sulla graduatoria e sulle imprese ammesse sono disponibili alla pagina:
Tra le opportunità della prossima esposizione universale che si terrà a Milano il prossimo anno c’è qualcosa di interessante per le donne che vogliono realizzare (o hanno già realizzato) la loro idea imprenditoriale.
La stipula di accordi per l’insediamento e lo sviluppo di nuove imprese. La riduzione del carico burocratico. Ma anche agevolazioni fiscali per nuove imprese innovative, sostegno all’aggregazione e al rafforzamento dei Consorzi fidi per il credito. Ancora, un premio regionale per la responsabilità sociale d’impresa, misure di contrasto delle delocalizzazioni produttive, nonché la promozione degli investimenti nel quadro delle programmazioni settoriali della Regione.
Crea insieme a Wired il programma del FuoriExpo, il palinsesto alternativo all’Esposizione Universale del 2015. Invia la tua idea, Wired ti aiuterà a realizzarla. Wired sceglierà, a sua discrezione e insindacabile giudizio, i 100 progetti più stimolanti e innovativi.
Tempo fino al 5 settembre per partecipare al contest di Supernova. La premiazione avverrà il 4 ottobre a Brescia all'interno della due giorni dedicata alla creatività e all'innovazione
Il premio, di 8.000 Euro, è destinato a studenti universitari, laureandi, laureati, dottorandi, ricercatori, aziende e studiosi che con pubblicazioni scientifiche, invenzioni o opere di qualunque specie abbiano dimostrato efficacemente di contribuire al progresso delle scienze nei campi della fisica, della chimica e dell’elettricità applicate a migliorare la produzione industriale italiana.
Anche le startup possono essere fornitori della pubblica amministrazione. Questa l’ultima novità del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). Da oggi non bisogna più avere un fatturato minimo di 25 mila euro per accedere al Mercato.
Il Giardino delle imprese una summer school per l’insegnamento informale della cultura imprenditoriale e per lo stimolo delle idee innovative. Coinvolge 60 ragazzi delle superiori e si svolge a Bologna dal 30 giugno al 9 luglio negli spazi delle Serre dei Giardini.
Hai un'idea per una startup? Vuoi una mano per capire quali sono i prossimi passi? Vieni alle Serre dei Giardini, in via Castiglione 136 a Bologna, tutti i giovedì mattina fino al 7 agosto, dalle 10:30 alle 13. Per prenotare un appuntamento è sufficiente scriverci una mail a infodesk@emiliaromagnastartup.it