Generale

9 Maggio 2014 Fare l’Impresa: ciclo sperimentale di seminari UniBo per orientarsi nel mondo delle startup

Il servizio Job Placement dell’Università di Bologna lancia un nuovo progetto rivolto ai laureandi e neolaureati che vogliono orientarsi nel mondo delle startup. Il progetto si chiama “Fare l’Impresa” e si compone di tre seminari per introdurre gli studenti nel mondo dell’imprenditoria e spiegare loro come si arriva da un’idea innovativa alla creazione di un’impresa. 

9 Maggio 2014 Good4 - Start up the Future - concorso per progetti imprenditoriali

Barilla, lancia il concorso “Good4 – Start-Up the future”, l’iniziativa realizzata in collaborazione con Sda Bocconi School of management e l’incubatore Speed MI Up, mette in palio quasi 200mila euro per stimolare nuovi progetti imprenditoriali all’insegna della sostenibilità nel settore alimentare.

14 Maggio 2014 Forum internazionale di investimenti Accelmed

Sei una startup innovativa del settore digitale e operi in Emilia-Romagna? Ti interessa conoscere investitori e altri operatori dell’area del Mediterraneo? Vorresti migliorare la tua investor readiness? Presenta domanda e partecipa al Forum Internazionale degli Investimenti ACCELMED del 4 giugno 2014 a Bologna. Scadenza per presentare domanda: 20 Maggio 2014, ore 13.00.

6 Maggio 2014 Concorso "Officina Mille Miglia": 50.000 euro per una nuova idea Automotive

Officina Mille Miglia, division of 1000 Miglia S.r.l., credendo nelle creatività, nelle competenze e nell’ingegno delle nuove generazioni, presenta un concorso rivolto ai talenti dai 18 ai 35 anni, italiani e internazionali.

L’obiettivo è finanziare un’idea (o più di una) ad alto contenuto di innovazione che interessi l’ambito automotive, attraverso un investimento di 50000 Euro, volto a fornire le risorse a supporto per la creazione e l’avvio di una nuova azienda nel territorio italiano.

6 Maggio 2014 FerrariAwards: Premio per il miglior progetto d’impresa nei settori ambiente, turismo e smart city

Il Premio ha lo scopo di favorire concretamente lo sviluppo e la crescita di idee imprenditoriali innovative, con particolare attenzione a quelle orientate allo sviluppo sostenibile, alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturale e storico, al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche (smart city), al turismo e all’ambiente (energie rinnovabili, efficienza delle infrastrutture, riduzione degli sprechi e dell’inquinamento, ecc).

Destinatari

24 Aprile 2014 ReStartApp: idee che muovono montagne

Tre mesi di formazione grautita e premi per 60.000 euro per le startup e idee d'impresa che valorizzano l'Appennino italiano. Deadline il 30 aprile.

ReStartApp® è il primo campus residenziale per lo sviluppo di idee di impresa e startup impegnate nelle filiere tipiche dell’Appennino: della durata di tre mesi (da giugno a settembre, con interruzione ad agosto) si terrà sull'appennino ligure, a Grondona (AL), con l'obiettivo di accelerare i progetti vincitori e per sostenere la nascita di imprese negli ambiti: