30 Agosto 2013 Orange African Social Venture Prize 2013
Saranno premiate 3 startup che offrano prodotti o servizi che facciano uso innovativo delle ICT per soddisfare le esigenze di persone nel continente africano.
Saranno premiate 3 startup che offrano prodotti o servizi che facciano uso innovativo delle ICT per soddisfare le esigenze di persone nel continente africano.
Nuovi spunti di discussione pubblicati sulla piazza virtuale "Finanza per lo sviluppo" di IoPartecipo+, la piattaforma della Regione Emilia-Romagna nata per stimolare un confronto partecipato nell'ideazione e la definizione delle politiche regionali.
Grazie alla collaborazione di Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative e del progetto europeo Nanoforce, le startup avranno l’opportunità di presentare la propria idea a imprenditori, venture capitalist e investitori.
Nove giorni di corso accelerato di imprenditorialità nel cuore dell'innovazione mondiale. I principali costi sono coperti da Climate-KIC. La scadenza è il 13 settembre 2013.
Le startup selezionate - Akkutrack, Alga&Zyme Factory, Solair e Renuvo - avranno la possibilità di presentarsi all'interno di Spazio StartUp: Idee per (R) Innovare l'impresa.
Scadenza candidature prorogata al 21 settembre 2013
Hai una startup nel settore Energia e Ambiente costituita dopo il 1 gennaio 2009? Partecipa alla terza fase del percorso Climate Change Startup per vincere contributi finanziari pari a 8.000€, formazione e consulenza specialistica.
Il 30 settembre scade il concorso rivolto a creativi e designer che si sentono ispirati dalla produzione artistica dei regimi totalitari del XX secolo. Il concorso è promosso da Romagna Creative District e dal Comune di Forlì
Romagna Creative District ed il Comune di Forlì promuovono il concorso "Sign Invention" rivolto a creativi e designer che operano in Italia, o in uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea, e che si sentono ispirati dalla produzione artistica dei regimi totalitari del XX secolo. Il bando scade il 30 settembre ed entro tale data potranno essere presentate opere liberamente ispirate dalla produzione creativa degli anni dei regimi totalitari in Europa.
Scadenza prorogata al 31 marzo 2014
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando “Sostegno allo start up di nuove imprese innovative” per startup costituite dopo il 1° gennaio 2011. Il contributo massimo per progetto è di 100.000€. La scadenza è stata prorogata al 31 marzo 2014, salvo esaurimento risorse.
Apre la call per il prossimo appuntamento di INNOVA DAY per i settori Biotech, Biomed e Nanotech che si terrà ad ottobre 2013 a Mirandola (MO).
La “Carta Servizi Startup” è dedicata a tutte le startup innovative registrate alla sezione speciale del Registro delle Imprese, e dà diritto a uno sconto del 30% sulle tariffe dei servizi di assistenza erogati dall’Agenzia.