Generale

9 Ottobre 2015 Sign Invention - futuring the past

Il 30 settembre scade il concorso rivolto a creativi e designer che si sentono ispirati dalla produzione artistica dei regimi totalitari del XX secolo. Il concorso è promosso da Romagna Creative District e dal Comune di Forlì

Romagna Creative District ed il Comune di Forlì promuovono il concorso "Sign Invention" rivolto a creativi e designer che operano in Italia, o in uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea, e che si sentono ispirati dalla produzione artistica dei regimi totalitari del XX secolo. Il bando scade il 30 settembre ed entro tale data potranno essere presentate opere liberamente ispirate dalla produzione creativa degli anni dei regimi totalitari in Europa.

11 Marzo 2014 Emilia-Romagna: Bando startup innovative 2013

Scadenza prorogata al 31 marzo 2014

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando “Sostegno allo start up di nuove imprese innovative” per startup costituite dopo il 1° gennaio 2011. Il contributo massimo per progetto è di 100.000€. La scadenza è stata prorogata al 31 marzo 2014, salvo esaurimento risorse.

2 Agosto 2013 Startup innovative, l’ICE promuove la “carta servizi”

La “Carta Servizi Startup” è dedicata a tutte le startup innovative registrate alla sezione speciale del Registro delle Imprese, e dà diritto a uno sconto del 30% sulle tariffe dei servizi di assistenza erogati dall’Agenzia.

9 Ottobre 2015 OPEN DESIGN ITALIA 2013: al via il bando di concorso

Aperte la selezione per partecipare alla quarta edizione di OPEN DESIGN ITALIA 2013, la manifestazione che permette a designer, artigiani, stilisti e maker di mostrare e vendere le proprie opere senza mediazione

Online il bando di concorso per partecipare alla quarta edizione di Open Design Italia, la manifestazione che permette a designer, artigiani, stilisti, artisti e maker di mostrare e vendere le proprie opere senza intermediazione. L’evento 2013 si terrà presso il Terminal San Basilio, a Venezia dal 22 al 24 novembre.

9 Ottobre 2015 Terza edizione del premio Gino Cervi

Torna con la terza edizione il premio per giovani attori dedicato a Gino Cervi organizzato dalla Fondazione Casa Lyda Borelli e dalla Biblioteca S.Genesio di Bologna

Giunto alla sua terza edizione, il Premio Gino Cervi, indetto da Casa Lyda Borelli e dalla Biblioteca S.Genesio di Bologna, intende proseguire l’opera di scoperta e di promozione dei giovani talenti emergenti nell’arte attoriale ed intende proporsi come riconoscimento, vivo e sentito, da parte della città e delle Istituzioni alla memoria di Gino Cervi che fu il più straordinario attore bolognese del secolo scorso.