Generale

9 Ottobre 2015 Spazioallacultura.it: tutti gli spazi bolognesi della cultura a portata di mano

Online il nuovo sito realizzato da Cna Cultura e Creatività che censisce gli spazi della cultura in provincia di Bologna

Dove è possibile organizzare un concerto a Bologna, presentare un libro, esporre una mostra fotografica, proiettare un film o un documentario? Quanto costa utilizzare questo spazio e dove è possibile farlo gratuitamente? A chi bisogna rivolgersi? Cna Cultura e Creatività ha finora censito oltre 130 spazi (tra questi, 50 pubblici e 20 gratuiti) visionabili e prenotabili sul nuovo sito www.spazioallacultura.it.

9 Ottobre 2015 Grande successo per la prima fase della terza edizione di Incredibol!

Importanti risultati per la terza edizione dell'avviso pubblico Incredibol!: entro il 24 maggio sono pervenuti 87 progetti d'impresa inviati da soggetti già costituiti

La terza edizione di Incredibol! ha raccolto importanti risultati: entro i termini ultimi per la presentazione della domanda, fissati per il 24 maggio, sono infatti pervenuti ben 87 progetti d’impresa inviati da soggetti già costituiti. Nel dettaglio, sono state presentate 29 proposte da associazioni e 58 proposte da neo-imprese, liberi professionisti e studi associati.

30 Maggio 2013 Global Entrepreneur Program: un programma per startup di IBM

L'iscrizione è gratuita e va fatta entro il 10 giugno

Per aderire a IBM Global Entrepreneur Program è necessaria un’iscrizione entro il 10 Giugno, dopo esservi registrati a IBM PartnerWorld. La partecipazione al programma è completamente gratuita. 

9 Ottobre 2015 La fiction televisiva fra diritto e mercato

La Fondazione Cineteca di Bologna organizza - dal 31 maggio al 2 giugno 2013 - una serie di incontri sugli aspetti legali relativi alla produzione di fiction televisiva.

Un'occasione formativa per addetti ai lavori (autori, registi, attori, produttori, editori), professionisti (avvocati, commercialisti, notai) e studenti sugli aspetti legali relativi al diritto e al mercato della fiction televisiva.

9 Ottobre 2015 L' European Expert Network on Culture (EENC) pubblica un report sulle strategie di internazionalizzazione nell'Unione Europea

L'EENC ha pubblicato un nuovo studio riguardo le strategie e le organizzazioni che supportano l'internazionalizzazione di beni e servizi nel settore ICC

L'EENC (European Expert Network on Culture) ha pubblicato il report "Mapping of Cultural and Creative Industry Export and Internationalisation Strategies in EU Member States" facendo il punto della situazione sulle strategie e le organizzazioni che supportano l'internazionalizzazione di beni e servizi nel settore ICC. Il report è opera di Judith Staines and Colin Mercer.

9 Ottobre 2015 É nato "Coworkingfor", il primo motore di ricerca italiano di spazi di coworking

Online la piattaforma che aggrega e ordina gli spazi italiani di coworking

Online www.coworkingfor.com: il portale italiano, completo di applicazioni per Android e iOs, è nato per aggregare ed ordinare gli spazi di coworking in Italia e vi hanno già aderito 50 realtà. Il sito costituisce un aiuto valido per mettersi in contatto con i molti (e diversi) spazi presenti sul territorio anche attraverso annunci e prenotazioni di postazioni.

28 Maggio 2013 Climate Change Startup - Fase 2

Candidature aperte fino all'8 giugno 2013

Hai una startup nel settore Energia e Ambiente? Allora partecipa alla seconda fase del percorso Climate Change Startup.