23 Aprile 2013 Climate change StartUp - Bando per progetti e startup sul cambiamento climatico
I vincitori avranno accesso a un pacchetto di servizi e premi in denaro per sviluppare il loro progetto d’ impresa.
I vincitori avranno accesso a un pacchetto di servizi e premi in denaro per sviluppare il loro progetto d’ impresa.
È possibile partecipare fino al 30 aprile
Realizza un video di 30 secondi e vinci, il contest mette in palio 5 servizi di media relation.
Alvise ha 18 anni, frequenta l'ultimo anno del Liceo Classico Galvani a Bologna ed è uno startupper. Non ha solo avuto un'idea: ha sviluppato il prodotto, ha fondato una società, e ad oggi la sua app ha più di 5000 utenti, in continua crescita.
Spinner 2013 a supporto della Creatività: nuovo bando
Nuovo bando Spinner per persone interessate a sviluppare progetti di innovazione nel settore delle industrie culturali e creative (ICC). Scadenza: 30 maggio 2013.
Piccolo promemoria circa i principali bandi rivolti al settore ICC e alla creatività a livello internazionale, nazionale, regionale e locale
Di seguito alcuni tra i bandi rivolti al settore delle ICC e della creatività in generale. I bandi sono divisi in "internazionali", "nazionali", "regionali" e "locali" e per ognuno di essi sono riportate la data di scadenza e le principali informazioni riguardo le modalità di partecipazione.
Incredibol! organizza quattro incontri pubblici di informazione/formazione incentrati sulla costituzione e la gestione di imprese culturali e creative.
Tante sono le domande che un creativo si pone per dare forma concreta alla sua idea d'impresa. Per fornire alcune risposte, Incredibol! organizza un ciclo di incontri a Bologna in collaborazione con i partner del progetto. Si tratta di moduli che affrontano con taglio pratico e divulgativo tematiche di interesse per le imprese culturali e creative.
Il 30 aprile scade il bando della Fondazione Unipolis per la promozione di start up culturali in forma cooperativa con finalità sociali
Il bando Culturability. Fare impresa in cooperativa scadrà il 30 aprile. Il bando si propone di selezionare 10 progetti di impresa culturale e creativa a cui saranno messi a disposizione un contributo in denaro di 20mila euro a progetto e un percorso di tutoraggio e accompagnamento per lo sviluppo d'impresa cooperativa.
I due team, legati al visual design e al sound design, in Cina a maggio 2013 per la principale fiera cinese dedicata alle imprese culturali e creative
Per la nona edizione di ICIF (Shenzhen International Cultural Industries Fair), il più importante appuntamento cinese dedicato alle imprese creative in programma a maggio 2013 a Shenzhen, sono stati selezionati due dei vincitori della prima edizione di Incredibol! - l'Innovazione Creativa di Bologna.
Varata il 4 marzo 2013 la Grande Coalizione per favorire l'occupazione nel settore digitale.
Il 4 marzo 2013 il presidente della Commissione José Manuel Barroso ha esortato le imprese europee del digitale, le amministrazioni pubbliche, i settori della formazione e dell'istruzione a unirsi in una grande coalizione per l’occupazione nel settore digitale, per contribuire a occupare i 900 000 posti vacanti nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) previsti in Europa entro il 2015.
Approvato dalla Commissione europea il progetto "Creative SpIN - Creative Spillovers for Innovation" di cui Bologna è partner.
La città di Bologna ha la grande opportunità di partecipare come partner al progetto Creative SpIN, del programma europeo URBACT, recentemente approvato dalla Commissione Europea e promosso per creare strumenti e metodi che stimolino l'innovazione e la creatività in imprese e in altre organizzazioni pubbliche e private