8 Marzo 2013 CCIAA Piacenza: contributi alle imprese che depositano brevetti
Il contributo è pari al 50% delle spese fino a 2.000 € nel caso di brevetti nazionali e 3.000 € nel caso di brevetti europei o internazionali.
Il contributo è pari al 50% delle spese fino a 2.000 € nel caso di brevetti nazionali e 3.000 € nel caso di brevetti europei o internazionali.
Il premio intende dare un riconoscimento al miglior progetto di startup nell’ambito del digital entertainment.
Due premi per Innovazione e Startup. Entro il 19 Aprile le candidature.
Un contest per il miglior post sulla ricerca. Questo è Turboblogging, l'evento che il prossimo 11 aprile a Bologna coinvolgerà ricercatori, imprese, blogger ed esperti di innovazione in una giornata che parlerà dei protagonisti della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna.
Guest speaker della seconda sessione del barcamp dedicata alla presentazione di nuove startup sarà Luca De Biase: giornalista, scrittore ed esperto di innovazione tecnologica e prospettive sociali ed economiche dei nuovi media.
Dalle 14.30 e per tutta la durata dell’evento WESTARTER dieci consulenti saranno disponibili nell’area COACHING per offrire consulenza a startupper e aspiranti imprenditori.
Disponibili le graduatorie definitive (fino alla chisura del bando - dicembre 2012) relative al Bando startup innovative della Regione Emilia-Romagna.
Obiettivo generale dell’iniziativa è di favorire il rinnovamento del tessuto imprenditoriale locale attraverso la creazione e l’incubazione di imprese innovative.
Disponibili i materiali degli interventi "Startup innovative – misure per favorire la raccolta di capitale" e "Presentazione del bando regionale per la crescita delle imprese giovanili innovative e creative".
Il totale del fondo è di 1 milione di euro. La richiesta del contributo può essere fatta fino al 31 luglio 2013.