6 Novembre 2014 Caterpillar via Berkeley: parlano le startup. Tre voci italiane da Mind The Bridge all'Innovation Day
Tre startup ai microfoni di Caterpillar, seguitissimo programma di RadioDue. Qui la puntata del 23.
Tre startup ai microfoni di Caterpillar, seguitissimo programma di RadioDue. Qui la puntata del 23.
Un kit di auto-apprendimento per le nuove aziende, pensato in particolare per le imprese femminili e per le donne imprenditrici, è disponibile sul sito della Camera di Commercio di Ravenna.
Business plan e curriculum a portata di mano. Torna Erasmus for Young Entepreneurs, progetto finanziato dall’Unione Europea per consentire la formazione di nuovi imprenditori in imprese di altri paesi europei.
Biochem Accelerator Forum è l'evento in programma dal 20 al 22 giugno a Francoforte. Obiettivo: accelerare l’innovazione e lo sviluppo commerciale dell’industria europea dei prodotti bio-based.
Progetti e iniziative in crescita sul fronte internazionalizzazione, tasto cruciale per molte startup.
Si chiama Progresso Economico ed è il concorso lanciato dalla Camera di Commercio di Forlì-Cesena. In palio 20 premi per 6 tipologie d'impresa. Tra queste: l'impresa giovane. Scadenza 31 maggio.
Carenza di soci fondatori unici, netta prevalenza maschile, media anagrafica 32 anni. Ecco l'ultimo profilo dello startupper nostrano. Non del tutto in linea col trend internazionale. Ancora poche le donne.
Sono 87 le imprese beneficiarie tra le domande presentate e ammesse a contributo tra i mesi di luglio e novembre. Ammesse spese per 15.3 milioni di euro, per un totale di contributo concesso pari a 7.9 milioni.
Le startup sono l'antidoto alla mancata crescita italiana, anzi non c'è momento migliore di questo per provare a trasformare la propria idea in impresa. E' il succo dell'ultima "provocazione" del giornalista e blogger Riccardo Luna.