
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum Terzo Settore, assegnano il Premio per l’innovazione nell’economia sociale dedicato al prof. Angelo Ferro, importante imprenditore, docente e filantropo padovano.
Il Premio è alla sua settima edizione e ad oggi ha visto oltre 1.200 candidature da parte di diverse realtà del Terzo Settore nelle edizioni fin qui realizzate. È disponibile online il libro con le esperienze dei primi anni del Premio: “L’innovazione nell’economia sociale“, curato da Gilberto Muraro e Tiziano Vecchiato (edizioni Il Mulino). È scaricabile da qui.
Il premio
Il premio ammonta a 20.000 euro e sarà così ripartito: un premio in denaro di 10.000 euro sarà assegnato all’ente vincitore che abbia dato un contributo significativo allo sviluppo dell’economia sociale, in qualsiasi campo di attività, introducendo servizi o processi innovativi. A ciascuno degli altri quattro finalisti sarà assegnato un premio di 2.500 euro.
Chi può partecipare e come partecipare
Il Premio è aperto a tutti gli enti senza scopo di lucro, che abbiano la sede legale in Italia e che operino in uno o più dei settori di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017).
I soggetti che intendono concorrere al premio devono compilare il form on-line sul sito del Premio.
Scadenza: 13 marzo 2023 (ore 24.00)
Tutte le informazioni per accedere al Premio sono disponibili nel bando (disponibile anche a questo link) e nel sito dedicato: www.premioangeloferro.it
Contatti
La segreteria tecnica è curata dalla Fondazione Emanuela Zancan onlus
email: premioinnovazione@fondazionezancan.it
tel. 049663800 (lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14 alle 17)
SCARICA ALLEGATO
Innovazione Economia Sociale 2023