CASSINI Hackathon Bologna: reinventa il futuro della sanità con le Tecnologie Spaziali

CASSINI Hackathon Bologna: reinventa il Futuro della sanità con le Tecnologie Spaziali
Scadenza call: 8 maggio 2025

Il 9° Hackathon CASSINI, che si terrà a Bologna dal 16 al 18 maggio 2025 presso la sede dell'Università, è dedicato a sviluppare soluzioni innovative per il futuro della sanità, sfruttando le tecnologie spaziali europee come Copernicus, Galileo e IRIS2. 

L'iniziativa è organizzata da TESEAS, un'azienda specializzata in soluzioni tecnologiche nei settori della biotecnologia, scienze ambientali e intelligenza artificiale, supportata dalla Fondazione E. Amaldi, un'organizzazione no-profit che promuove l'innovazione e lo sviluppo tecnologico nel settore spaziale e promossa da ART-ER.

Cosa offre:

  • Formazione e mentoring: Sessioni online e supporto da esperti locali nei settori della tecnologia spaziale e sanitaria.
  • Premi:
    • Premi locali: €2.000 per il primo posto, €1.000 per il secondo e €500 per il terzo.
    • Premi europei: I vincitori locali competono per premi fino a €5.000 e mentoring di 6 mesi.
  • Networking: Opportunità di connessione con esperti, investitori e stakeholder.

Destinatari:

L'evento è aperto a innovatori, imprenditori, sviluppatori e designer interessati a migliorare la sanità pubblica. Non è richiesta esperienza nel settore spaziale, ma solo la passione per affrontare sfide globali e creare impatto.

Sfide principali:

  1. Monitoraggio di epidemie e rischi sanitari: Utilizzo di dati ambientali per prevedere e mappare rischi sanitari.
  2. Assistenza sanitaria d'emergenza intelligente: Soluzioni per migliorare la telemedicina e la consegna di servizi sanitari.
  3. Supporto alla salute mentale e al benessere: Strumenti per affrontare sfide legate alla salute mentale.

Vai al sito e scopri come partecipare

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: