Il contest smart FOR city è rivolto a tutte le start up operanti sul territorio nazionale che abbiano progetti da sottoporre per la riqualificazione della vita in città, puntando sulla sicurezza e sul risparmio energetico.
Il concorso istituito da Smart è stato sviluppato in collaborazione con l’incubatore di imprese digitali H-Farm.
Il premio finale consisterà in 3 mesi di incubazione del progetto presso H-Farm con un contributo di 50 mila euro per realizzare concretamente l’idea.
Un comitato di esperti valuterà originalità, pertinenza e fattibilità di tutti i progetti presentati, che dovranno focalizzarsi su una delle seguenti 4 aree tematiche:
- Mobilità: progetti di miglioramento della mobilità urbana, attraverso impianti statici o applicazioni virtuali.
- Work/life balance: progetti per l'ottimizzazione del tempo, che ne premettano lo scambio e l'ottimizzazione.
- Sicurezza: progetti di riqualificazione urbana in grado di impattare sulla sicurezza.
- Sostenibilità ambientale: progetti sull'efficienza energetica; ottimizzazione dei consumi e riduzione degli sprechi.
I progetti migliori entreranno a far parte di una rosa di 5 candidati, tra i quali una giuria specializzata sceglierà il vincitore.
Per candidare il proprio progetto è necessario iscriversi alla piattaforma certificata www.f6s.com; completata l’iscrizione sarà necessario accedere alla pagina del progetto per fornire tutti i dettagli della propria idea. La procedura corretta è spiegata in un tutorial sul sito www.smartforcity.com.