2 Aprile 2014 Premio Best Practices per l’innovazione
Partecipare al Premio è possibile sia per le imprese che hanno realizzato un’innovazione che per gli aspiranti imprenditori che intendono realizzare un progetto di impresa.
Partecipare al Premio è possibile sia per le imprese che hanno realizzato un’innovazione che per gli aspiranti imprenditori che intendono realizzare un progetto di impresa.
Gli EIT ICT Labs dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) relativi alla tematica ICT offriranno l'opportunità alle start-up europee più innovative di entrare a far parte della comunità attraverso la partecipazione al concorso EIT ICT Labs Idea Challenge. I vincitori saranno premiati con 40.000 Euro e servizi di coaching e mentoring da parte degli esperti dell'EIT ICT Business Development Accelerator.
U-Start lancia la competizione tra startup europee per U-Start Conference Europe, che si terrà a Lugano il prossimo 17 aprile. La call è già aperta e c'è appena una settimana di tempo per candidarsi, la deadline è fissata al prossimo 3 aprile.
Armilla è l’incubatore diffuso del centro storico di Vignola volto a rigenerare la parte commerciale dell’area attraverso agevolazioni e contributi per proprietari di immobili e startup in cerca di sede che si incontrino e condividano un progetto.
3 premi per imprese con prodotti/servizi innovativi: Premio "Impresa ecosistema di innovazione", "New Made in Italy", "Impresa connettiva". Si vince un cofinanziamento al 70% per la copertura dei costi per la collaborazione per 1 anno di professionisti esperti per implementare l'innovazione premiata. Max 38.000€ a impresa.
Scadenza posticipata al 7 aprile 2014
Bando per 5 startup del settore delle tecnologie digitali per la sperimentazione di un percorso di networking internazionale della durata di 6 mesi. Il percorso prevede: formazione, mentorship, partecipazione ad eventi e networking.
Candidature entro il 31 marzo
Obiettivo del bando è quello di sostenere 4 startup della regione Emilia-Romagna nell’avvio di azioni di internazionalizzazione attraverso un percorso della durata di 6 mesi. I vincitori beneficeranno di un’assistenza specialistica per la messa a punto di un progetto di internazionalizzazione dell’azienda.
Riprende il ciclo di incontri destinato a supportare i progetti e le idee d’impresa, facendo incontrare gli aspiranti imprenditori con consulenti, investitori, imprese, manager, esperti dei nuovi settori. Il primo appuntamento è per il 10 aprile.
UniCredit ha lanciato UniCredit Start Lab, la nuova piattaforma di servizi di accelerazione, coaching, formazione, risorse finanziarie e spazi fisici messa a punto per supportare le startup, l'innovazione e le nuove tecnologie.
C’è tempo fino al 20 maggio 2014 per iscriversi on line e vincere un riconoscimento di mille euro e altri 2mila euro sotto forma di servizi erogati da professionisti. Ambiente, Energia, Automazione, Comunità urbane e locali i temi del concorso.