8 Aprile 2014 Parte il Premio IPR 2014 per i brevetti
Premio organizzato da Innovami per per stimolare i brevetti europei e internazionali. In palio 35.600 € messi a disposizione dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Imola.
Premio organizzato da Innovami per per stimolare i brevetti europei e internazionali. In palio 35.600 € messi a disposizione dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Imola.
Con determinazione dirigenziale n. 3787 del 21/03/2014 la Regione rende disponibili nuove risorse per potere finanziare le rimanenti 20 imprese che erano state ammesse ma non finanziate per assenza di risorse.
Nasce TTVenture Due con un obiettivo di capitalizzazione pari a 100 milioni di euro. Il nuovo fondo investirà in start up a forte contenuto innovativo e tecnologico con un focus specifico nei settori Life Science, MedTech, New Material e Cleantech.
Lo scorso anno Innovat&Match ha richiamato a Bologna più di 270 tra imprese e ricercatori provenienti da tutta Italia e dall’estero: progetti, idee, nuove collaborazioni hanno preso vita negli oltre 1000 incontri realizzati. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 maggio 2014.
Scadenza posticipata al 10 aprile
R2B ospiterà anche quest'anno un'area espositiva dedicata alle startup e ai progetti d'impresa: Start2B. Tutte le informazioni sulla pagina dedicata.
Chi sono i beneficiari dell’agevolazione? Si tratta dei soggetti passivi IRPEF e soggetti passivi IRES che investono in “Start up innovative”, sia direttamente che indirettamente per il tramite di organi di investimento collettivo del risparmio (OICR) o altre società di capitali che investono prevalentemente in start up innovative.
Oggi a Marsiglia si terrà la conferenza "The strategic role of transnational cooperation in enhancing competitiveness in the cultural and creative sector", sul tema della cooperazione internazionale per l'imprenditoria culturale e creativa nell'area del Mediterraneo.
Nuovo fondo di finanza agevolata per il sostegno agli investimenti, risorse pari a 8,7 milioni di euro. I finanziamenti sono rivolti alle società costituite dopo il 1 gennaio 2011 con sede in Emilia-Romagna. Apre il 4 aprile, fino a esaurimento risorse.
Partecipare al Premio è possibile sia per le imprese che hanno realizzato un’innovazione che per gli aspiranti imprenditori che intendono realizzare un progetto di impresa.
Gli EIT ICT Labs dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) relativi alla tematica ICT offriranno l'opportunità alle start-up europee più innovative di entrare a far parte della comunità attraverso la partecipazione al concorso EIT ICT Labs Idea Challenge. I vincitori saranno premiati con 40.000 Euro e servizi di coaching e mentoring da parte degli esperti dell'EIT ICT Business Development Accelerator.