2 Dicembre 2014 Internship in marketing and sales for German speaking students
Fazland, progetto della startup Midnight Call di Reggio Emilia, cerca un tirocinante per l'area marketing e vendite di madrelingua tedesca.
Fazland, progetto della startup Midnight Call di Reggio Emilia, cerca un tirocinante per l'area marketing e vendite di madrelingua tedesca.
Bulbo presenta ufficialmente un nuovo prodotto in sviluppo: un dispositivo elettronico che permette di entrare in comunicazione con le piante e le lampade tramite una app per smartphone e lancia il progetto sulla nuovissima piattaforma crowdfunding firmata TIM WorkingCapital.
K-Sport ha raggiunto un accordo di partnership con il settore tecnico Federcalcio di Coverciano. Oggetto dell'accordo: K-Gps, un nuovo prodotto basato sulla tecnologia Gps che consente il monitoraggio degli allenamenti ed è già utilizzato da importanti club di Serie A.
Focus sul cliente, finalità sociale gestita in modalità crowdsourcing, importanza della sicurezza e della tutela dei dati sanitari, scalabilità e ambizione globale. Sono queste le caratteristiche che hanno portato Clouditalia Telecomunicazioni a premiare Lumos! quale migliore progetto innovativo all’interno del contest “Boost Your Idea”, organizzato e promosso in occasione della 51° edizione di SMAU a Milano.
“Chiaroscuro” di Apparati Effimeri conquista il podio del festival internazionale “Cicle of light” di Mosca, uno degli appuntamenti più prestigiosi dedicati alle nuove tecnologie applicate alla luce.
Il team di Trail me up ha vinto il premio dedicato alla mobilità sostenibile di Repubblica R_Next "la Repubblica delle idee". A contendersi il titolo c'erano Trail Me Up, Greenrail, Blablacar, Wanderio e Trike go.
NEXT Software Solutions e Nemoris hanno recentemente inaugurato una collaborazione sinergica per poter integrare le applicazioni di tipo semantico sviluppate da Nemoris in contesti aziendali e presso Enti, avvalendosi della propria esperienza nei processi interni per offrire una consulenza a tutto tondo che includa anche un miglioramento dell’efficienza dei processi interni e del rapporto con l’esterno tramite la semantica.
I progetti selezionati, tra cui Smart Domotics insediata nell'incubatore Torricelli di Ravenna, potranno accedere al programma di Accelerazione di UniCredit Start Lab che include la possibilità di ricevere un co-investimento in equity da UniCredit insieme a uno dei partner, l'assegnazione di un mentor dedicato, l'attivazione di business meetings e contatti con clienti Corporate del network di UniCredit, la partecipazione all'Investor Day organizzato all'interno del programma di accelerazione, la partecipazione alla Start Up Academy. A Smart Domotics va anche il grant di 10.000€.
Dopo il successo di pubblico riscontrato al SANA di Bologna, La Banca della Calce presenta a Bologna il Laboratorio CalceLatte, un corso pratico per imparare a tinteggiare a calce in modo sano, eco-sostenibile, naturale al 100%.
A ritirare il più importante riconoscimento italiano dedicato all’innovazione Made in Italy organizzato dalla Fondazione per l’Innovazione Tecnologica COTEC sarà Michele Simonato, presidente di NuvoVec e Professore associato di Farmacologia e Tossicologia del Dipartimento di Scienze Mediche di Unife.