24 Febbraio 2015 Caffeina cerca talenti da assumere: a call for digital talents
La digital agency di Parma lancia una call per assumere nuove persone nel proprio team.
La digital agency di Parma lancia una call per assumere nuove persone nel proprio team.
CellDynamics ha ottenuto un finanziamento Seed da 200.000 € che verrà utilizzato principalmente per lo sviluppo di un prototipo funzionante durante il prossimo anno di attività.
Il team di Partybag è orgoglioso di iniziare l'anno con l'annuncio di una nuova importante collaborazione. Per la stagione 2015 di MotoGP saranno infatti fornitori ufficiali del team Pramac Racing, che farà uso di Partybag personalizzate nel paddock e nei propri eventi.
L’obiettivo della call internazionale è quello di realizzare una seduta in legno da destinare al ristorante del Padiglione Società Civile ad Expo 2015. La seduta verrà realizzata in almeno 100 pezzi che dovranno risultare formalmente uno diverso dall’altro. In pratica, partendo da un progetto unico, si dovrà prevedere una variabile attraverso la quale declinarlo in 100 e più pezzi unici.
Quest'anno Open Design Italia, una delle due principali mostre-mercato sul design autoprodotto e di piccola serie, si svolgerà a Trento dal 29 al 31 maggio nella cornice della Fiera di Trento in concomitanza del Festival Economia Trento, per mettere in mostra designer e artigiani da tutto il mondo selezionati attraverso un concorso internazionale.
Midnight Call sta cercando un programmatore da unire al team di sviluppo che attualmente conta un CTO, un programmatore back-end part-time e un SEO Specialist. La figura da inserire deve avere smisurata passione per la programmazione web, forte motivazione nel lavorare a risultati e nel rispetto delle scadenze oltre alla capacità di lavorare in gruppo. È preferibile un'esperienza pregressa.
Fazland, progetto della startup Midnight Call di Reggio Emilia, cerca un tirocinante per l'area marketing e vendite di madrelingua tedesca.
Bulbo presenta ufficialmente un nuovo prodotto in sviluppo: un dispositivo elettronico che permette di entrare in comunicazione con le piante e le lampade tramite una app per smartphone e lancia il progetto sulla nuovissima piattaforma crowdfunding firmata TIM WorkingCapital.
K-Sport ha raggiunto un accordo di partnership con il settore tecnico Federcalcio di Coverciano. Oggetto dell'accordo: K-Gps, un nuovo prodotto basato sulla tecnologia Gps che consente il monitoraggio degli allenamenti ed è già utilizzato da importanti club di Serie A.
Focus sul cliente, finalità sociale gestita in modalità crowdsourcing, importanza della sicurezza e della tutela dei dati sanitari, scalabilità e ambizione globale. Sono queste le caratteristiche che hanno portato Clouditalia Telecomunicazioni a premiare Lumos! quale migliore progetto innovativo all’interno del contest “Boost Your Idea”, organizzato e promosso in occasione della 51° edizione di SMAU a Milano.