13 Maggio 2016 Pioneer into Practice: aperte le candidature per le organizzazioni ospitanti!
Ospita un pioniere per 4-6 settimane per lavorare su un progetto in comune
Perchè ospitare un pioniere?
Ospita un pioniere per 4-6 settimane per lavorare su un progetto in comune
Perchè ospitare un pioniere?
Al 30 aprile 2016 sono 937 le startup innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI, per un totale di 362.180.956 € (di cui l’importo garantito è pari a 282.973.610€), con una media di 253.806 € a prestito, per un totale di 1.427 operazioni (alcune startup hanno ricevuto più di un prestito).
Fino al 16 maggio imprese e ricercatori da tutta Europa potranno registrarsi per partecipare a Innovat&Match, il consueto appuntamento di R2B - Research to Business (Bologna, 9-10 giugno 2016) dedicato alla ricerca di partner tecnologici e di ricerca a livello internazionale.
Scandenza invio candidature: 27 giugno
Al via la IV edizione del Premio Marzotto: cresce il numero dei trofei (12) e degli incubatori coinvolti. Con oltre 30 partner e 7 big corporate il percorso è sempre più rivolto all'open innovation e all'internazionalizzazione.
Scadenza presentazione domande: 3 giugno
La competizione si rivolge a persone - singole o in gruppo - interessate a sviluppare idee imprenditoriali innovative e/o ad alto contenuto di conoscenza e consiste in una gara tra progetti per la creazione di startup attive sul territorio regionale. I 3 vincitori della competizione riceveranno un contributo in denaro per la costituzione dell’impresa e premi locali messi a disposizione dai partner sul territorio.
Si può presentare la propria candidatura fino al 30 maggio 2016
Aperto il bando per partecipare alla PhD Summer School della Climate-Kic “Urban Metabolism and Water Management” in programma dal 4 al 15 luglio 2016 tra Amsterdam e Bologna. Il programma intensivo è rivolto a studenti delle scuole di dottorato, o già in possesso del titolo, provenienti da diversi background e interessati ad approfondire le tematiche del metabolismo urbano e della gestione dell’acqua.
Le domande per il finanziamento dal 21 marzo fino al 30 settembre. Tra i beneficiari le micro e piccole imprese regionali.
Prorogate le iscrizioni all'8 maggio
Pioneers into Practice è il programma di mobilità professionale europeo della Climate-KIC che mira a promuovere lo sviluppo di nuove competenze e la nascita di progetti innovativi ed efficaci nella lotta ai cambiamenti climatici. Ogni anno un gruppo selezionato di esperti provenienti dalle discipline più diverse, è guidato in un percorso formativo che mira a liberare creatività e nuove competenze, per arrivare a consolidarle in progetti innovativi.
Il bando è aperto fino al 15 settembre 2016
Il Bando Startup Economia Circolare premierà tre startup con un finanziamento a fondo perduto di 5.000 euro per ciascuna insieme a un anno di incubazione presso Speed MI Up, l’incubatore dell’Università Bocconi e di Camera di Commercio di Milano.
Scadenza prorogata alle ore 13.00 del 9 maggio
Le ultime novità da #R2B2016: #Silicon Valley Mindset, Venture Capitalist dalla California presenteranno in fiera la loro visione sul futuro delle startup e le opportunità di sviluppo e finanziamento direttamente da fondi di investimento statunitensi. #Easitaly, il tour nazionale del Ministero dello Sviluppo Economico fa tappa a Bologna, per presentare tutte le linee di finanziamento e agevolazione dedicate alle startup e alle PMI innovative.