PQ-REACT è un progetto europeo che mira a facilitare la transizione verso soluzioni crittografiche resistenti ai computer quantistici, garantendo sicurezza e efficienza energetica in diversi contesti applicativi.
La seconda Open Call di PQ-REACT, denominata IMPLEMENT, è ufficialmente aperta! Se sei un innovatore nel settore della crittografia post-quantistica (PQC), questa è la tua occasione per contribuire allo sviluppo di soluzioni avanzate per la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.
Cosa offre la call
- Accesso a finanziamenti per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni PQC
- Collaborazione con esperti del settore e istituzioni di ricerca
- Possibilità di testare e validare le soluzioni in scenari reali
Ambiti di applicazione
I progetti selezionati saranno implementati in quattro casi d’uso strategici
- Smart Grid Meters – Applicazione della crittografia post-quantistica ai contatori intelligenti per garantire sicurezza e efficienza.
- 5G e 6G architectures – Protezione delle infrastrutture di rete con tecnologie PQC e QKD.
- Context Agility Manager (PQC Benchmarking) – Test e validazione di servizi e applicazioni basati su PQC.
- Eclipse-Qrisp per PQC – Valutazione della resilienza di nuove soluzioni crittografiche su HPC e Quantum Computing.
Chi può partecipare
La call è aperta a consorzi di due o tre partner, tra cui almeno una PMI e un fornitore tecnico (startup, università, centri di ricerca, ONG o fondazioni)
Scadenza candidature: Le proposte possono essere inviate fino al 27 maggio 2025, ore 17:00
Fonte: First