Intesa Sanpaolo, in collaborazione con CISCO, cerca nuove startup tecnologiche nel campo Industry 4.0 per l'edizione 2017 del programma di accelerazione Startup Initiative.
Sei un imprenditore del settore scienze della vita o un ricercatore con un'idea concreta di business? Candidati a presentare un pitch a BioRiver Boost.
Sei una startup innovativa con una tecnologia in grado di cambiare radicalmente il futuro del settore dei trasporti e dell'automotive? È giunto il momento di mostrare il tuo talento e di entrare in contatto con i principali player industriali.
La nuova classe di startup che si occupano di tecnologi beacon, soluzioni contactless ed intelligenza artificiale, per guidare l’innovazione dei pagamenti.
Manifestazioni di interesse entro il 1 agosto 2017
Percorso informativo, di assistenza e consulenza sui passi da compiere per poter avviare una nuova attività che si svolgerà nel mese di Settembre 2017.
100 milioni di euro per startup digitali confluiranno in growITup, la piattaforma creata da Cariplo Factory e Microsoft. Obiettivo di lungo termine: 1 miliardo di euro nel 2020.
Online la modulistica per presentare la propria candidatura allo stage 2 "Business Model Validation", che prevede fino a 15.000€ di contributi per 16 progetti.
Le nuove imprese potranno intervenire via web per modificare i propri dati di registrazione. Unioncamere e Infocamere offriranno assistenza qualificata per accompagnare gli startupper.
Dopo i Tech Meeting, i 20 team dovranno adesso affrontare la Tech Week - una settimana di formazione con lezioni frontali, lavori di gruppo e momenti di confronto - al termine della quale saranno selezionati i 10 finalisti della competizione.