9 Maggio 2014 Terza edizione di itCup, la competition per le tecnologie web
Tempo fino al 30 giugno per mandare la propria candidatura a Registro.it e partecipare alla itCup. In palio tre settimane alla scuola di Mind The Bridge a San Francisco.
Tempo fino al 30 giugno per mandare la propria candidatura a Registro.it e partecipare alla itCup. In palio tre settimane alla scuola di Mind The Bridge a San Francisco.
Barilla, lancia il concorso “Good4 – Start-Up the future”, l’iniziativa realizzata in collaborazione con Sda Bocconi School of management e l’incubatore Speed MI Up, mette in palio quasi 200mila euro per stimolare nuovi progetti imprenditoriali all’insegna della sostenibilità nel settore alimentare.
Il servizio punta inoltre ad aiutare il singolo nella scelta da intraprendere a seconda delle proprie necessità e a fornire i rudimenti giuridici per la lettura di contratti inerenti al credito, grazie a figure con conoscenze specifiche del settore creditizio e finanziario a cui rivolgersi per esporre e segnalare le proprie problematiche, in grado di fornire gli strumenti per ottenere possibili soluzioni.
Questa masterclass di due giorni (Parigi, 17-18 luglio 2014) darà ai partecipanti un'esperienza diretta su come prototipare, convalidare e implementare modelli di business innovativi e "lean". Il costo della masterclass è coperto da Climate-KIC.
Il Premio ha lo scopo di favorire concretamente lo sviluppo e la crescita di idee imprenditoriali innovative, con particolare attenzione a quelle orientate allo sviluppo sostenibile, alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturale e storico, al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche (smart city), al turismo e all’ambiente (energie rinnovabili, efficienza delle infrastrutture, riduzione degli sprechi e dell’inquinamento, ecc).
Destinatari
Solo il 6% della popolazione adulta europea è impegnata in un nuovo business, rispetto al 13% negli Stati Uniti. Ecco perché la Commissione europea lancia oggi la piattaforma Watify insieme con le parti interessate del settore ICT.
Officina Mille Miglia, division of 1000 Miglia S.r.l., credendo nelle creatività, nelle competenze e nell’ingegno delle nuove generazioni, presenta un concorso rivolto ai talenti dai 18 ai 35 anni, italiani e internazionali.
L’obiettivo è finanziare un’idea (o più di una) ad alto contenuto di innovazione che interessi l’ambito automotive, attraverso un investimento di 50000 Euro, volto a fornire le risorse a supporto per la creazione e l’avvio di una nuova azienda nel territorio italiano.
È on line sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico la prima Relazione annuale sullo stato d'attuazione della politica del Governo a sostegno dell'ecosistema delle startup innovative, presentata dal Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi lo scorso marzo alle Camere.
Scadenza posticipata al 28 aprile
Per idee d'impresa Energia e Ambiente. Assistenza sugli aspetti relativi alla tecnologia su cui si basa il prodotto/servizio oggetto dell'idea d'impresa, assistenza sulla tutela della proprietà intellettuale e sugli strumenti di finanza agevolata, attività di networking.
La Provincia di Parma ha promosso un intervento per sostenere le imprese giovanili e/o femminili nel territorio montano della provincia di Parma. Le imprese possono ottenere un contributo in conto capitale per un massimale di 5.000 euro ad impresa, fino ad esaurimento del fondo disponibile che ammonta a 40.000 euro, per un’ampia tipologia di spese, sostenute a partire dal 1.1.2012.