6 Dicembre 2013 Innovation Vouchers per startup del settore mobile
Nell'ambito del progetto europeo S2G2M2 sono disponibili voucher da 5000 euro per il sostegno alle startup innovative in ambito mobile.
Nell'ambito del progetto europeo S2G2M2 sono disponibili voucher da 5000 euro per il sostegno alle startup innovative in ambito mobile.
Partecipazione gratuita, 20.000€ di premio, scadenza 31/01/2014
Sarà assegnato al team vincitore un finanziamento a fondo perduto del valore di 20.000€ oltre all’accesso a servizi d’incubazione professionale e tutorship manageriale per la durata di 6 mesi presso la società Make a Cube del valore minimo di 20.000€. La partecipazione al concorso è gratuita, il termine ultimo per partecipare è il 31 gennaio 2014.
Con la nuova sezione Tu offre la possibilità di candidarsi e ricevere un supporto strategico decisionale nello sviluppo di nuove idee o progetti. In una prima fase il team di Cybertribu offrirà a qualsiasi candidato un brainstorming gratuito dal quale emergeranno i punti di forza e di debolezza dell’idea proposta su cui intervenire.
Come favorire la nascita e la crescita di nuove start up in Emilia-Romagna? Rispondi, entro il 15 dicembre 2013, al questionario sulla piazza virtuale Start up e innovazione.
Mini programma di accelerazione per startup e aspiranti imprenditori in tre giornate: 28 novembre, 5 dicembre, 12 dicembre. Il programma è organizzato da Fondazione Democenter, Unicredit, Confindustria Modena, Lapam Modena e Reggio, Camera di Commercio di Modena.
Ciclo di due incontri sulla proprietà intellettuale
A Bologna due incontri gratuiti il 4 e 11 dicembre sulla proprietà intellettuale con focus sul mondo delle startup. Iscrizione obbligatoria online con la possibilità di fare domande da trattare durante gli incontri.
Si è conclusa il 20 novembre la missione imprenditoriale a Montreal delle cinque startup emiliano-romagnole vincitrici del bando Startin_Canada.
Percorso di incubazione per imprese femminili, partecipazione entro il 26 novembre
Sei una startup "femminile"? Aster partecipa al bando aperto dal Programma Obiettivo 2013 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per finanziare attività di sostegno al consolidamento di startup femminili. La richiesta di adesione alla proposta di Aster si può presentare entro il 26 novembre.
Si cercano business ideas innovative, sostenibili e in grado di generare nuova occupazione proposte da giovani laureati o diplomati under 35, in cerca di lavoro o con un lavoro precario. In palio 200mila euro in attività di coaching e formazione. Scadenza 31 gennaio 2014.
Il premio Che Fare ha lo scopo di promuovere i progetti di cultura e innovazione. Il primo progetto selezionato si aggiudica un premio di 100.000 euro. La scadenza è il 9 dicembre 2013.