Generale
8 Novembre 2021 PNRR, 40 milioni di euro per investimenti sull'imprenditoria femminile
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo, quale obiettivo del PNRR, il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile.
L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
8 Novembre 2021 ART-ER e Città metropolitana di Bologna, un mini-ciclo formativo sulle competenze per fare impresa sul territorio
ART-ER-Area S3 e la Città metropolitana di Bologna-Progetti d'impresa organizzano due webinar gratuiti e aperti per il 18 e 23 novembre.
Si tratta dell'iniziativa ‘Competenze e opportunità per un mindset imprendititivo e imprenditoriale’: un mini-ciclo formativo sulle competenze per l'imprenditività e sui servizi e le opportunità per fare impresa sul territorio che fa parte del cartellone del Festival della Cultura Tecnica 2021.
8 Novembre 2021 Startup in the Net 2021
5 Novembre 2021 New European Bauhaus: aperto l’EIT Community Booster per startup e scaleup innovative
Lo European Institute of Innovation and technology (EIT) ha lanciato il nuovo bando “EIT Community Booster - Scaling New European Bauhaus Ventures" per sostenere la crescita di imprese innovative che rendono l'Europa più sostenibile, inclusiva e migliorano la qualità della vita dei cittadini.
3 Novembre 2021 B2Blue: b2b dedicato alla Blue Economy a SEALOGY
2 Novembre 2021 Camera di Commercio di Parma, webinar ‘Women Exporters Program Italia powered di UPS’
La Camera di Commercio di Parma organizza i webinar gratuiti ‘Women Exporters Program Italia powered di UPS’. Un ciclo di seminari organizzati per supportare le aziende ad esportare nel mondo fornendo tutte le informazioni per affrontare con successo il commercio internazionale.
2 Novembre 2021 Dodici nuovi Regional S+T+ARTS Center, il bando “Repairing the present”
S+T+ARTS è un programma finanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di portare le prospettive artistiche all’interno del processo di innovazione per affrontare le sfide attuali nella società odierna.
I dodici nuovi Regional S+T+ARTS Center, in quanto parte dell’iniziativa S+T+ARTS, creeranno uno spazio in cui gli artisti, gli scienziati e i tecnologi potranno collaborare per una missione comune: Repairing the present.