Servizi innovativi e strategici per la crescita delle imprese giovanili innovative e creative [Bando chiuso]

La consulenza per cui si richiede il co-finanziamento può essere svolta da un’impresa?

Inviato Lunedì - 18 Febbraio 2013
Risposta

Si, e nella documentazione relativa alla consulenza svolta, l’impresa dovrà indicare, oltre al contenuto della prestazione, la persona e la relativa competenza messa a disposizione dell’impresa che fa richiesta di finanziamento

La nostra impresa è formata da n.5 soci, 3 dei quali non superano i 40 anni di età ma la loro percentuale di quote non supera il 60%, possiamo partecipare al bando ugualmente?

Inviato Lunedì - 18 Febbraio 2013
Risposta

Si considerano imprese giovanili, le società di persone o società cooperative in cui il 60% dei soci sono persone fisiche di età non superiore a 40 anni o il 60% delle quote è detenuto da persone fisiche di età non superiore a 40 anni; nonché le società di capitali in cui il 60% dei soci

Salve,possiamo essere ricontattati per avere informazioni in merito?Grazie

Inviato Venerdì - 15 Febbraio 2013
Risposta

Per le informazioni sul bando:

Sportello imprese
Dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848800258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
e-mail: imprese@regione.emilia-romagna.it

 

Cosa si intende per imprese innovative e creative?

Inviato Venerdì - 15 Febbraio 2013
Risposta

Ai fini del bando in oggetto, Regione intende per:

INNOVATIVA: un’impresa che si dedica esclusivamente o prioritariamente allo sviluppo, alla realizzazione e alla commercializzazione di prodotti e servizi ad elevato contenuto tecnologico (art. 25 lettera f) Legge 17 dicembre 2012 , n. 221, recante  Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese).
 
CREATIVA: un’impresa che si basa su input di carattere culturale, anche se integra la creatività in processi imprenditoriali più ampi e genera sinergie con le industrie tradizionali (Libro verde della Commissione europea, “Le industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare”, 2010).

Come posso aderire come sturt up innovativa se la mia ditta ha aperto ad Agosto 2012

Inviato Lunedì - 11 Febbraio 2013
Risposta

Per l’adesione al portale www.emiliaromagnastartup.it è necessario che l’impresa abbia sede legale e/o operativa in regione, sia costituita da meno di 5 anni e sia una startup innovativa o creativa. Per aderirvi, è sufficiente inviare una mail a info@emiliaromagnastartup.it indicando contatti e una breve descrizione della startup.