StudiaBo
(BO)

StudiaBo nasce come spin off di Servabit, all'interno di un percorso di esperienze imprenditoriali a rete.
StudiaBo nasce come spin off di Servabit, all'interno di un percorso di esperienze imprenditoriali a rete.
Aderit srl, costituita a Bologna nel settembre 2011, sviluppa servizi e soluzioni informatiche in cloud computing per le imprese. Grazie alle competenze tecnologiche acquisite e all'utilizzo di infrastrutture ottimizzate, garantite dalla propria rete di fornitori, la startup riesce a offrire servizi accessibili da qualsiasi luogo e in mobilità, con elevati standard di sicurezza e affidabilità.
Aderit, inoltre, è specializzata nello sviluppo di applicazioni web personalizzate sulle esigenze del cliente e utilizzabili anche su smartphone e tablet, oltre che sui browser più popolari.
Ixoost è una srl costituita a Modena nel luglio 2012 e attiva nella progettazione, assemblaggio e realizzazione di impianti audio tramite l'utilizzo di componenti provenienti dal mondo del motorsport, quali collettori di scarico, parti di carrozzeria e pneumatici. Tra i propri clienti annovera: Automobili Lamborghini, Pirelli, Disney, Riva, Pershing, Suomy, Red Bull, Abarth.
Pionieri della stampa 3D per la prototipazione industriale
Siamo un’azienda che si occupa di prototipazione rapida e che trasforma le idee in prodotti originali pronti per la produzione seriale.
Se fosse una persona JUNO sarebbe un inventore dalla mente aperta con una visione amplificata della realtà, capace di affrontare ogni progetto con spirito propositivo e in grado di economizzare la filiera produttiva.
Società cooperativa tra liberi professionisti e piccole imprese, costituita nel dicembre 2010, supporta le aziende sul versante dell'innovazione organizzativa, introducendo, anche tramite tecnologie di matrice social, dinamiche partecipative e collaborative nelle relazioni tra le unità interne come nel rapporto con clienti e fornitori.
People 3.0 propone un check-up che verifica le esigenze percepite, individua le aree effettive di miglioramento, valuta il livello di condivisione ed impegno del personale e dei soggetti "influenti", evitando che il progetto aziendale sia espressione delle esigenze di un'unità di business non coerenti con le esigenze di altre.
Costituita nell'ottobre 2010, si propone come risposta alle esigenze di presidio, gestione, monitoraggio e sfruttamento di social network, con focus su Facebook. Il suo approccio prevede lo sviluppo di prodotti scalabili, aggiornati seguendo l'evoluzione di FB e programmati su milestone predefinite, rilasciando release incrementali trainate dal confronto col mercato.
Comuni-Chiamo è una società costituita nel novembre 2011, la cui mission è intuibile già dal nome: mettere i Comuni nelle condizioni di rispondere al meglio ai cittadini che li interpellano sui problemi del territorio. Comuni-Chiamo è una piattaforma che raccoglie le segnalazioni sia tramite i canali tradizionalmente usati dagli URP (telefono, mail, sportello) sia tramite il web e le app.
BAM! Strategie Culturali è una impresa specializzata in servizi innovativi di progettazione, gestione e comunicazione rivolti ad aziende, enti no profit ed enti pubblici nell’ideazione e realizzazione di progetti creativi. Composta da professionisti dell'economia della cultura e del project management, formati a livello internazionale e nell'esperienza dell'associazione Bologna Art Managers, opera nei settori delle creative industries, del turismo e marketing territoriale e nel settore culturale.
L'offerta di BAM! comprende servizi di:
Crittografia, sicurezza informatica, algoritmi, telecomunicazioni, cloud computing sono gli ambiti operativi di Cryptolab, laboratorio di ricerche crittografiche fondato da Massimo Bertaccini, Alessandro Passerini e Tiziana Landi.
MediCon Ingegneria è un centro di Ricerca industriale e Progettazione elettronica attivo nel campo dell’elettronica embedded, hardware e software.
Il nostro obiettivo è quello di eseguire ricerca, progettazione e consulenza con le migliori tecnologie, rispettando le leggi e le norme, utilizzando metodologie avanzate per la ricerca e sviluppo, la gestione dei rischi e la documentazione.