H-Farm apre le selezioni per l’H-Camp, il programma nato per accogliere e far crescere progetti innovativi in un percorso di accelerazione di 3 mesi a Venezia.
H-Camp offrirà a ognuno dei 10 team selezionati, assieme a un finanziamento iniziale di 15.000 euro, servizi di mentoring, tecnici e professionali, occasioni di networking, vitto e alloggio e spazio di lavoro, per un valore totale superiore a 50.000 euro e con una equity stake del 10%.
Design, Food&Wine, Tourism, Home Automation e Wellness sono le categorie ammesse alla competizione, assieme a quei progetti che pur non appartenendo a questi ambiti si distinguono per l'alto potenziale innovativo.
Una call aperta per esplorare possibilità di rinnovamento dei settori tradizionali attraverso i vantaggi del digitale, ma allo stesso tempo alla ricerca di nuove aree di intersezione tra i diversi settori
Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione entro il 31 luglio 2014.
H-Camp: tre mesi di accelerazione a H-Farm
Ti potrebbe interessare anche:
-
Chiusura: Fino ad esaurimento
ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.
-
Chiusura: Fino ad esaurimento
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
-
Chiusura: Fino ad esaurimento
Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti