
L’acceleratore cerca startup “for-profit e mission-driven”, ovvero imprese spinte da una vocazione sociale, ma il cui fine è anche quello di fare profitti.
Il programma della “Laudato Sì Challenge” si svolgerà dal 13 luglio al 9 settembre: offrirà 100 mila euro per un 6-8% di equity.
Il programma sceglierà startup che svilupperanno prodotti e servizi rivolte alle criticità nei seguenti settori: energia, cambiamento climatico, sistemi produttivi del cibo, potenziale umano, sostenibilità urbana, modelli innovativi di finanza e industria.
Le startup ammesse seguiranno un programma di accelerazione della durata di 6 mesi, 4 mesi virtuali e 2 mesi (13 luglio-9 settembre) a Roma.
Il programma si concluderà con un Demo Day nella Città del Vaticano in cui le startup potranno presentarsi a una lista selezionata di investitori.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'iniziativa.