![Research to Business 2019](/sites/default/files/field/image/BannerR2B_Social.png)
R2B - Research to Business è oggi l’evento di riferimento in Italia per l’offerta multisettoriale di nuove tecnologie e competenze, ricerca e innovazione, ma anche per scoprire le politiche europee e nazionali per l’internazionalizzazione e la competitività.
R2B è un “laboratorio” in cui le esperienze di innovazione entrano in connessione secondo il modello dell’Open Innovation e per favorire la nascita di opportunità e nuovi business tra i vari player dell’ecosistema.
L’edizione 2019 di R2B sarà dedicata ad Intelligenza Artificiale, Big Data e alle loro applicazioni industriali attraverso la presentazione di best cases internazionali e locali.
R2B è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, in collaborazione con ART-ER e SMAU.
Di seguito le startup selezionate per partecipare alla 14° ed. di R2B - Research to Business (Bologna 6-7 giugno 2019):
- EDIT S.R.L.
- A.G.MA. GEOPOLIMERI
- AMBIENTE TECH srl
- Axyon AI SRL
- Builti s.r.l.
- Centro Servizi Rieducatore Sportivo srl
- CLING-O-MATIC ® SRL
- Cubbit srl
- DIFLY SRL
- docFaber s.r.l.
- GETCOO s.r.l.
- GQenergy Srl
- Green Idea Technologies SRL SB
- Guardian srl
- HOORO srl
- Immersio Srl
- Improovo srl
- IOOOTA S.R.L.
- ITCares S.r.l.
- Mark One s.r.l.
- MAT3D Srl
- MIX - Museum Interaction Experience srls
- NATUR ESSENCE
- Needo
- OLTREFUTURO SRL
- Sfridoo S.r.l.
- SocialCities srl
- TomaPaint s.r.l.
- Vibre Srl
- Winelivery S.r.l.