Con un budget complessivo di € 150.000, la European Social Innovation Competition 2024, la l'obiettivo di:
- incentivare e sostenere innovazioni sociali che aiuteranno a identificare e affrontare la disinformazione, incoraggiare modelli di governance democratica nei servizi online, strumenti e modelli di business;
- connettere attori nelle pratiche democratiche emergenti, come ad esempio le piattaforme di consultazione pubblica e deliberazione basate su Decidim;
- promuovere la creazione e l'adozione di beni digitali comuni come soluzioni open source, open hardware e open data;
- sensibilizzare il pubblico sui valori democratici nel mondo virtuale e digitale;
- costruire comunità e rafforzare la società civile, basandosi sulla partecipazione, collaborazione, deliberazione e creazione di spazi per il dialogo fondati su valori democratici;
- sviluppare modelli organizzativi o di business digitali guidati da principi democratici, nonché sostenere l'accesso equo, tecnologie aperte e condivise.
I tre vincitori (1°, 2° e 3° classificato) riceveranno rispettivamente € 75.000, € 50.000 e € 25.000.
Possono partecipare al concorso persone fisiche e giuridiche stabilite negli Stati membri dell'UE o nei Paesi associati a Horizon Europe. Tra gli altri, organizzazioni no-profit e a scopo di lucro come imprenditori e imprese sociali, dipartimenti di responsabilità sociale di imprese private, ONG, organizzazioni della società civile (OSC), istituzioni educative e università.
Fonte: First