Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Foundamenta

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 5 Dicembre 2015

Rinascimenti Sociali, primo Acceleratore di conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale in Italia, lancia la sua prima call esclusivamente dedicata a nuove idee imprenditoriali e start-up a impatto sociale.

La call ha come obiettivo la selezione di un massimo di 12 proposte tra business idea e start-up, per le quali co-progettare un programma di accelerazione “su misura”, affinché da un’idea possa nascere impresa, sostenibilità e ricadute positive per la società. Il nostro obiettivo è selezionare le migliori proposte che rispondano a importanti sfide sociali del nostro paese generando nuova economia.

La call si rivolge a imprese/soggetti costituiti (da meno di 24 mesi), team di progetto, di qualsiasi nazionalità, con una chiara vocazione sociale, ossia la cui “value proposition” sia una potenziale risposta ad una sfida sociale o la generazione di valore economico condiviso e comunitario.

Rinascimenti Sociali intende selezionare le 12 migliori business idea o start-up che presentino una soluzione innovativa nei seguenti settori:

  • Istruzione e Apprendimento
  • Cibo e Alimentazione
  • Salute e Benessere
  • Housing
  • Patrimonio culturale e artistico
  • Cittadinanza attiva
  • Migrazione

Le soluzioni presentate saranno valutate sia in termini di risultati attesi che per le modalità innovative con le quali si intende ottenere i risultati prospettati.

Il premio: un programma unico di accelerazione
Le 12 business idea/start-up selezionate tramite FOUNDAMENTA saranno ammesse gratuitamente al programma di accelerazione Rinascimenti Sociali, della durata di 6 mesi (da gennaio a giugno 2016).
Si tratta di un programma unico in Italia che mette a sistema, per la prima volta, diverse professionalità, expertise e mentor di eccellenza a livello nazionale e internazionale. Le business idea/start-up selezionate potranno beneficiare dei servizi offerti presso l’Acceleratore (temporary desk gratuito, meeting room, wi-fi access, accesso agli eventi e workshop di Rinascimenti Sociali, ecc.).

Il programma si articola in 3 fasi:

  1. Primo rinascimento: da gennaio 2016, 5 settimane di workshop con mentori, imprenditori ed esperti volti a creare un linguaggio condiviso, costruire solide fondamenta validando sul campo l’idea imprenditoriale e progettando gli step futuri. La partecipazione di persona (da parte di tutto il team o solo di alcuni componenti) è obbligatoria. Obiettivi puntuali e vincolanti per l’accesso alla fase successiva: preparazione di un “pitch slide deck”;compilazione  del Social Business Model Canvas; esecuzione di un reale processo di customer development al fine di validare la propria idea;prima definizione delle milestone operative.
  2. Secondo rinascimento: febbraio-maggio 2016. Il cuore del programma di accelerazione in cui la business idea/start-up può beneficiare del supporto della rete dei Partner di Rinascimenti Sociali nonché di una ricca rete di mentor nazionali ed internazionali. Attraverso workshop di gruppo ed incontri one-to-one la start-up o il gruppo di lavoro è chiamato ad attivare, perfezionare e testare un prototipo funzionante, nonché a strutturarsi come team solido e completo. Obiettivi puntuali e vincolanti per l’accesso alla fase successiva: attivazione di un prototipo funzionante e sperimentazione dell’idea; pitch e presentazione dedicati agli investitori collegati nella rete dell’Acceleratore; definizione business  plan.
  3. Terzo rinascimento: maggio-giugno 2016. In quest’ultima fase la business idea/start-up finalizza il proprio percorso di accelerazione strutturando le metriche di valutazione dell’impatto sociale e una pianificazione economica comprovata dalle prime esperienza sul campo. L’obiettivo puntuale è quello di creare le condizioni abilitanti per un investimento nel progetto (seed, angel, fondi di investimento, etc.). Obiettivi puntuali: demo day;business plan completo.

Tempistiche:

  • 5 dicembre: chiusura della call
  • 14 dicembre: comunicazione delle startup e delle business idea selezionate
  • gennaio 2016: inizio del programma di accelerazione
Promotore
Rinascimenti Sociali
Approfondimento
Sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Invito a presentare progetti finalizzati all’inserimento nellʹincubatore dʹimpresa Cesenalab

    Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it