Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Unicredit Start Lab 2017

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 2 Maggio 2017

Unicredit Start Lab è l’iniziativa che da diversi anni aiuta e sostiene lo sviluppo di startup e pmi innovative, attraverso un programma di accelerazione e opportunità di investimento. 

Anche per ques’anno sono stati confermati i quattro ambiti di scouting del progetto:

  • Innovative Made in Italy (categoria in cui si ricercheranno aziende ad alto potenziale in settori  chiave  dell’imprenditoria  italiana  come  l’agrifood,  la  moda,  il  design,  le nanotecnologie, la robotica, la meccanica e il turismo);
  • Digital (rientreranno in questa classe le aziende e idee imprenditoriali relative a sistemi cloud, hardware, app mobile, internet of things, servizi e piattaforme B2B e fintech);
  • Clean Tech (sarà l’ambito d’azione dei business plan inerenti soluzioni per l’efficienza energetica, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e il trattamento dei rifiuti);
  • Life Science (categoria all’interno della quale si individueranno i progetti più importanti in tema di biotecnologie e farmaceutica, medical device, digital health care e tecnologie assistive).

Il programma di accelerazione prevede:

  • assegnazione di 4 grant in denaro da 10.000 euro ciascuno per settore individuato riservati al miglior progetto imprenditoriale selezionato in ciascuna categoria
  • la possibilità di entrare in contatto con potenziali investitori (Business Angels, Venture Capital, Fondi Early Stage etc.) - appositamente selezionati da UniCredit - nell'ambito di una giornata dedicata ("Investor Day", da realizzarsi entro 12 mesi dall'ammissione al Programma UniCredit Start Lab 2017)
  • la possibilità di partecipare alla Startup Academy annuale di UniCredit, il programma di training manageriale rivolto alle migliori Startup e PMI innovative  nel corso del quale vengono affrontate, attraverso giornate dedicate, le tematiche di maggiore interesse per la creazione, lo sviluppo e la gestione di una Startup
  • l'accesso al  programma di mentoring di UniCredit che prevede: l'attribuzione di un "mentor", selezionato tra i professionisti di UniCredit, o professionisti o imprenditori affermati appartenenti al network UniCredit, con l'obiettivo di seguire periodicamente l'impresa e incontrare il team imprenditoriale almeno quattro  volte all'anno
  • l'assegnazione di un Relationship Manager di UniCredit per seguire le Startup nelle esigenze bancarie e offrire supporto su prodotti/servizi di  UniCredit i dedicati ai bisogni di imprese di nuova costituzione e coerenti con il progetto imprenditoriale presentato

Partecipazione

La partecipazione è gratuita e riservata a:

1. le persone fisiche che alla data di presentazione della domanda di partecipazione siano maggiorenni e  che intendano costituire una società entro sei mesi dalla data di ricezione della comunicazione di accesso al Programma UniCredit Start Lab 2017  - operante nei settori dell'industria e dei servizi

oppure

2. le persone fisiche, residenti o non in Italia, che alla data di presentazione della domanda di partecipazione siano maggiorenni e che detengano, da sole o congiuntamente ad una o più persone fisiche, almeno il 51% del capitale di una società commerciale, operante nei settori dell'industria e dei servizi, richiedendosi a tal fine che detta società:

  • è costituita da non più di 60 mesi dalla data di scadenza del presente bando, salvo  casi speciali da valutare a insindacabile giudizio di UniCredit sulla base di dinamiche di settore;
  • in caso di SpA, abbia, a partire dalla data di costituzione, un capitale sociale detenuto  almeno per il 51% dal Proponente, persona fisica, da sola o congiuntamente ad una o più persone fisiche.

Modalità e termini di partecipazione

Per poter partecipare alla selezione per il Programma UniCredit Start Lab 2017 è necessario sviluppare e presentare un progetto imprenditoriale che riguardi iniziative originali e ad alto contenuto innovativo. A tale fine il Proponente dovrà necessariamente completare ed inviare secondo le modalità indicate nella piattaforma di iscrizione on-line entro le h. 24 del 2 maggio  2017  la modulistica necessaria.

Tutte le informazioni, il regolamento e la modulistica sono disponibili sul sito dell'iniziativa.

Promotore
Unicredit
Approfondimento
sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Smart&Start Italia

    L'intervento è stato rifinanziato con 108 milioni di euro con decreto del Ministero delle Imprese, firmato l’11 maggio 2023. La misura sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, agevolando i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it