Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Con riferimento alla Ris. n. 87 del 14 ottobre 2014, l'amministratore socio-lavoratore, per essere riconosciuto ai fini del calcolo dei 2/3 della forza lavoro, deve obbligatoriamente percepire una retribuzione per il suo impiego nella società?

    Inviato Giovedì - 27 Luglio 2023
    Risposta

    La risoluzione sopra menzionata dal lettore, consente solo potenzialmente di considerare la figura del socio amministratore, anche non retribuito, quale forza lavoro valida per il riconoscimento della startup.

    • Leggi tuttoCon riferimento alla Ris. n. 87 del 14 ottobre 2014, l'amministratore socio-lavoratore, per essere riconosciuto ai fini del calcolo dei 2/3 della forza lavoro, deve obbligatoriamente percepire una retribuzione per il suo impiego nella società?
  • Salve, a Bologna, per una SRL innovativa che non è riuscita ad avere introiti (da finanziatori o prestazioni) aperta da più di un anno, può accedere alla messa in liquidazione per perdite con processo semplificato? (ovvero senza notaio?) Grazie

    Inviato Giovedì - 13 Luglio 2023
    Risposta

    Buongiorno,

    innanzitutto, ogni caso differisce da tutti gli altri, e sarebbe conseguentemente necessario analizzare la situazione con tutti gli elementi, la storia e le caratteristiche della startup.

    • Leggi tuttoSalve, a Bologna, per una SRL innovativa che non è riuscita ad avere introiti (da finanziatori o prestazioni) aperta da più di un anno, può accedere alla messa in liquidazione per perdite con processo semplificato? (ovvero senza notaio?) Grazie
  • Salve,effettuare un investimento di capitale personale in una start up innovativa preclude all'investitore di poter avere una partita iva personale con regimene forfettario? Grazie

    Inviato Mercoledì - 28 Giugno 2023
    Risposta

    Buongiorno,

    l’effettuazione di un investimento nel capitale sociale di una startup innovativa non preclude in alcun modo la permanenza nel regime forfettario. 

    Infatti, tra le cause di esclusione dal regime forfettario, indicate dal comma 57 della L.190/2014, si possono trovare i contribuenti che:

    • Leggi tuttoSalve,effettuare un investimento di capitale personale in una start up innovativa preclude all'investitore di poter avere una partita iva personale con regimene forfettario? Grazie
  • devo chiudere la mia startup innovativa per insolvenza, però nell'ultimo anno non ho rinnovato la dichiarazione di innovatività pur avendone i requisiti in quanto detengo un software con brevetto siae. Come procedo?

    Inviato Sabato - 24 Giugno 2023
    Risposta

    Buongiorno, innanzitutto è doveroso sottolineare quanto sia delicato il momento di vita della startup in cui vi trovate. 

    • Leggi tuttodevo chiudere la mia startup innovativa per insolvenza, però nell'ultimo anno non ho rinnovato la dichiarazione di innovatività pur avendone i requisiti in quanto detengo un software con brevetto siae. Come procedo?
  • Startup innovativa, come chiuderla? Quali sono le pratiche da effettuare, e come ordine di grandezza, quali sono i costi?

    Inviato Giovedì - 8 Giugno 2023
    Risposta

    Buongiorno, se la liquidazione della startup innovativa è una ordinaria chiusura d’azienda è necessario procedere con l’iter delle Società a Responsabilità Limitata,

    • Leggi tuttoStartup innovativa, come chiuderla? Quali sono le pratiche da effettuare, e come ordine di grandezza, quali sono i costi?
  • Buongiorno,con riferimento al requisito alternativo (art. 25 c.2 lett. h n. 2 del DL 179/2012 (forza lavoro), si chiede se la costituzione da parte di 2 soci con p.iva richieda la predisposizione di un contratto di lavoro parasubordinatocon gli stessi

    Inviato Mercoledì - 17 Maggio 2023
    Risposta

    La domanda sopra esposta riguarda il settimo requisito per accedere al regime di Startup Innovativa, ossia il possesso alternativo di uno dei tre requisiti riguardanti:

    • Leggi tuttoBuongiorno,con riferimento al requisito alternativo (art. 25 c.2 lett. h n. 2 del DL 179/2012 (forza lavoro), si chiede se la costituzione da parte di 2 soci con p.iva richieda la predisposizione di un contratto di lavoro parasubordinatocon gli stessi
  • Per determinare il valore di una quota socio al 50% di una startup innovativa, come si procede? Si calcola secondo il valore nominale o reale? Quale dei due modi rispecchia di più la natura della startup?

    Inviato Venerdì - 12 Maggio 2023
    Risposta

    Buongiorno,

    determinare il valore di una quota di una startup è sempre un’operazione non semplice, particolarmente aleatoria e relativa, e che richiede un’operazione di valutazione complessiva dell’azienda.

    • Leggi tuttoPer determinare il valore di una quota socio al 50% di una startup innovativa, come si procede? Si calcola secondo il valore nominale o reale? Quale dei due modi rispecchia di più la natura della startup?
  • Buonasera, una S.p.A. quotata in borsa può essere socio di una startup innovativa?

    Inviato Lunedì - 8 Maggio 2023
    Risposta

    Buongiorno, si, una S.p.A. quotata in borsa può investire in una startup innovativa: è il caso di tanti grandi gruppi imprenditoriali che in questi anni hanno investito nelle startup innovative italiane.

    • Leggi tuttoBuonasera, una S.p.A. quotata in borsa può essere socio di una startup innovativa?
  • Salve,Sono socio (al 10%) di una SRL, il mio partner ne detiene l’altro 90%. Daqualche tempo c’è interesse di una grossa società ad acquistare il 65%delle quote investendo un capitale cospicuo, qualche milione.A cosa vado incontro ?

    Inviato Lunedì - 8 Maggio 2023
    Risposta

    Buongiorno,

    ricevere un investimento così importante in termini di ammontare è sempre un momento di svolta per la vita di una startup innovativa, per un cospicuo numero di implicazioni e conseguenze, in maniera sintetica ne analizziamo tre tra le più importanti.

    • Leggi tuttoSalve,Sono socio (al 10%) di una SRL, il mio partner ne detiene l’altro 90%. Daqualche tempo c’è interesse di una grossa società ad acquistare il 65%delle quote investendo un capitale cospicuo, qualche milione.A cosa vado incontro ?
  • Salve, volevo chiedere conferma.Ho già una detrazione attiva di qualche anno fa, che sto detraendo, di circa 30 000, posso detrarne una ulteriore, su un'altra mia proprietà, senza un limite di massimale?

    Inviato Venerdì - 24 Marzo 2023
    Risposta

    Buongiorno, il commercialista la indirizza al quesito già affrontato qui: 

    https://www.emiliaromagnastartup.it/it/content/persona-fisica-sviluppa-una-sua-idea-apre-startup-innovativa-di-cui-ha-il-100-delle-quote

    • Leggi tuttoSalve, volevo chiedere conferma.Ho già una detrazione attiva di qualche anno fa, che sto detraendo, di circa 30 000, posso detrarne una ulteriore, su un'altra mia proprietà, senza un limite di massimale?

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina attuale 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it