Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Salve, siamo 4 ragazze che vorrebbero darsi un'identità riconosciuta. Vorremmo sapere quale soluzione tra associazione e azienda sia più idonea alle nostre esigenze.

    Inviato Martedì - 13 Febbraio 2018
    Risposta

    Buongiorno,

    per rispondere alla vostra domanda il commercialista avrebbe bisogno di avere molte altre informazioni e consiglia pertanto un incontro.

    • Leggi tuttoSalve, siamo 4 ragazze che vorrebbero darsi un'identità riconosciuta. Vorremmo sapere quale soluzione tra associazione e azienda sia più idonea alle nostre esigenze.
  • Buongiorno, un socio di una startup può essere assunto a tempo indeterminato presso un'altra società?

    Inviato Giovedì - 11 Gennaio 2018
    Risposta

    Buongiorno, il fatto di essere assunto a tempo indeterminato in un’altra società non è causa ostativa per poter detenere una partecipazione sociale in una start up innovativa.

    • Leggi tuttoBuongiorno, un socio di una startup può essere assunto a tempo indeterminato presso un'altra società?
  • Bongiorno, lo statuto di una SRL innovativa prevede che possa emettere strumenti finanziari partecipativi, ma il regolamento SFP non è mai stato allegato allo statuto. E' possibile allegarlo in seguito ad assemblea ordinaria?

    Inviato Mercoledì - 8 Novembre 2017
    Risposta

    L’assegnazione di strumenti finanziari partecipativi a favore dei beneficiari dovrà essere deliberata dall’assemblea straordinaria.

    • Leggi tuttoBongiorno, lo statuto di una SRL innovativa prevede che possa emettere strumenti finanziari partecipativi, ma il regolamento SFP non è mai stato allegato allo statuto. E' possibile allegarlo in seguito ad assemblea ordinaria?
  • ho aperto una società in data 08/01/2013. Posso ora iscrivermi nel registro speciale delle start up innovative?

    Inviato Sabato - 22 Luglio 2017
    Risposta

    Si. L’Art. 25, comma 2 lett. B del D:l. n. 179/2012 cita testualmente: la start up innovativa deve essere costituita e svolgere attività di impresa da non più di 60 mesi

    • Leggi tuttoho aperto una società in data 08/01/2013. Posso ora iscrivermi nel registro speciale delle start up innovative?
  • Ho aperto tre anni fa una società a responsabilità limitata iscrivendola contestualmente nel registro delle start up innovative. Adesso che ne ho la possibilità posso distribuire utile a noi soci?

    Inviato Sabato - 22 Luglio 2017
    Risposta

    No, la start up innovativa non deve distribuire utili e non deve nemmeno averne distribuiti in precedenza.

    • Leggi tuttoHo aperto tre anni fa una società a responsabilità limitata iscrivendola contestualmente nel registro delle start up innovative. Adesso che ne ho la possibilità posso distribuire utile a noi soci?
  • Anche le società hanno benefici fiscali da un investimento effettuato in una start up innovativa?

    Inviato Mercoledì - 24 Maggio 2017
    Risposta

     Sì. I soggetti passivi ires beneficiano di una deduzione pari al 30% dell’investimento effettuato nella start up innovativa.

    • Leggi tuttoAnche le società hanno benefici fiscali da un investimento effettuato in una start up innovativa?
  • Buongiorno, quanto tempo è necessario mantenere l’investimento nella start up innovativa per non perderne i benefici fiscali?

    Inviato Mercoledì - 24 Maggio 2017
    Risposta

    Attualmente è necessario mantenere la partecipazione per 3 anni. In caso di cessione prima di questo termine l’agevolazione decade.

    • Leggi tuttoBuongiorno, quanto tempo è necessario mantenere l’investimento nella start up innovativa per non perderne i benefici fiscali?
  • Startup innovativa con 3 soci.Uno, con laurea magistrale, sarà socio e componente del CdA, e sarebbe la "forza lavoro". Deve essere assunto come dipendente o basta l'inquadramento come socio lavoratore (iscrizione gestione commercianti)?

    Inviato Giovedì - 9 Febbraio 2017
    Risposta

    Per essere qualificati come start-up innovativa, oltre a possedere tutti i requisiti obbligatori la società deve possedere almeno uno tra tre requisiti “alternativi” tra cui appunto l’impiego di personale altamente qualificato.

    Il requisito citato è rispettato se 2/3 della forza lavoro complessiva, personale in possesso di laura magistrale, ai sensi dell’art. 3 del regolamento di cui al D.M. n. 270/20104. Nel caso prospettato se il socio lavoratore viene assunto e non ci sono altri dipendenti assunti nella società il requisito s’intende rispettato.

    • Leggi tuttoStartup innovativa con 3 soci.Uno, con laurea magistrale, sarà socio e componente del CdA, e sarebbe la "forza lavoro". Deve essere assunto come dipendente o basta l'inquadramento come socio lavoratore (iscrizione gestione commercianti)?
  • Buongiorno, ho un dubbio in merito al rispetto di uno dei requisiti.Se in una start up ci sono tre dipendenti di cui una altamente qualificato ed una delle tre va in maternità posso assumere una 4 persona in sostituzione senza perdere il requisito?

    Inviato Venerdì - 25 Novembre 2016
    Risposta

    Si allega risposta pervenuta dal consulente del lavoro interpellato sulla questione:

    • Leggi tuttoBuongiorno, ho un dubbio in merito al rispetto di uno dei requisiti.Se in una start up ci sono tre dipendenti di cui una altamente qualificato ed una delle tre va in maternità posso assumere una 4 persona in sostituzione senza perdere il requisito?
  • Buongiorno, vi scrivo per avere info sui costi delle startup innovative srl senza notaio.Volevo sapere se i costi per la vidimazione del libro assemblee sono costi da pagare oppure ci sono esenzioni anche per questa spesa.Grazie mille

    Inviato Lunedì - 22 Agosto 2016
    Risposta

    Buongiorno, ad oggi il Registro imprese di Bologna richiede, anche per le società iscritti al Registro delle Start up innovative,  i normali diritti di vidimazione,  pari ad Euro 25,00 per ogni libro sociale.

    • Leggi tuttoBuongiorno, vi scrivo per avere info sui costi delle startup innovative srl senza notaio.Volevo sapere se i costi per la vidimazione del libro assemblee sono costi da pagare oppure ci sono esenzioni anche per questa spesa.Grazie mille

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagina 20
  • Pagina attuale 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it