Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Le start up innovative sono tenute al pagamento della tassa di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali?

    Inviato Martedì - 17 Febbraio 2015
    Risposta

    Si, le tasse di concessione governative vanno pagate anche dalle società  di capitali iscritte come start up.

    • Leggi tuttoLe start up innovative sono tenute al pagamento della tassa di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali?
  • Per una startup con sede legale a Roma quanto costa registrare una sede operativa in Emilia-Romagna? Quali sono i passi da fare?

    Inviato Mercoledì - 11 Febbraio 2015
    Risposta

    Per poter aprire una unità locale è necessario presentare, in via telematica, la pratica alla Camera di Commercio. Nel caso di una start up innovativa non sarà necessario pagare, per l’apertura dell’unità locale, il dovuto diritto annuale e l’imposta di bollo dovuta per l’adempimento come chiarito dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate 16/E del 11/06/2014

    • Leggi tuttoPer una startup con sede legale a Roma quanto costa registrare una sede operativa in Emilia-Romagna? Quali sono i passi da fare?
  • sono diventato socio srl 33% il 28/04/2014 chi deve redigere e approvare bilancio 2013 io con nuovi soci o il vecchio amministratore??

    Inviato Venerdì - 2 Gennaio 2015
    Risposta

    Buongiorno, se il Bilancio non è stato ancora approvato e lei è già stato nominato amministratore della società sarà lei  a dover predisporre il progetto di Bilancio che sarà poi approvato dai soci, successivamente il bilancio da lei firmato verrà depositato in Camera di Commercio.

    • Leggi tuttosono diventato socio srl 33% il 28/04/2014 chi deve redigere e approvare bilancio 2013 io con nuovi soci o il vecchio amministratore??
  • Salve, sono titolare di una ditta individual con cui ho dei debiti equitalia. Costituendo un nuova società (startup) in cui dovrei essere socio accomandatario, i precedenti debiti personli si trasferiscono anche alla nuova società?

    Inviato Mercoledì - 26 Novembre 2014
    Risposta

    Buongiorno. Nel caso lei apra una nuova compagine societaria (pare di capire una società in accomandita semplice) i pregressi debiti da lei accumulati non saranno “trasferiti”, ma rimarranno esclusivamente in capo alla sua persona.

    • Leggi tuttoSalve, sono titolare di una ditta individual con cui ho dei debiti equitalia. Costituendo un nuova società (startup) in cui dovrei essere socio accomandatario, i precedenti debiti personli si trasferiscono anche alla nuova società?
  • Se sono un soggetto con debiti privati (Equitalia) e arretrati con l'Imps posso costituire un'impresa? Posso aprire una p.i. O una società di capitali? In questo ultimo caso, possono rifarsi sulla mia persona e/o sulla società?

    Inviato Mercoledì - 12 Novembre 2014
    Risposta

    Buongiorno
    Le confermo che anche in presenza di debiti privati pregressi può aprire partita iva o costituire una società.
    Nel caso lei apra una nuova compagine societaria  i pregressi debiti da lei accumulati non saranno “trasferiti”, ma rimarranno esclusivamente in capo alla sua persona.

    • Leggi tuttoSe sono un soggetto con debiti privati (Equitalia) e arretrati con l'Imps posso costituire un'impresa? Posso aprire una p.i. O una società di capitali? In questo ultimo caso, possono rifarsi sulla mia persona e/o sulla società?
  • Start-up innovative nel turismo : ho letto che dal 2015 potranno costituire srls anche gli under 40 ... è vero? E' possibile avere inc ontemporanea una nuova srls ed una società individuale attiva da tempo?

    Inviato Martedì - 14 Ottobre 2014
    Risposta

    Buongiorno
    Le confermo che con le modifiche apportate non esiste più un limite di età per poter costituire una Srls.
    Per quanto riguarda il suo secondo quesito non vedo cause ostative alla costituzione di una nuova srls anche nel caso si sia precedentemente aperta un’impresa individuale.

    • Leggi tuttoStart-up innovative nel turismo : ho letto che dal 2015 potranno costituire srls anche gli under 40 ... è vero? E' possibile avere inc ontemporanea una nuova srls ed una società individuale attiva da tempo?
  • Buongiorno, la domanda che ho necessità di porre è la seguente: una SNC può essere sturtup innovativa?

    Inviato Lunedì - 13 Ottobre 2014
    Risposta

    Il Decreto legge n. 179/2012 all’art. 25 c.2 precisa che per “Start innovativa” deve intendersi la “società di capitali costituita anche in forma cooperativa di diritto italiano ovvero una societas europea residente in Italia ai sensi dell’Art. 73 del D.P.R. 917/86 le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate sul mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione”.

    Il legislatore esclude quindi le società di persone  (e quindi anche la s.n.c.) dalla disciplina delle Start up innovative.

    • Leggi tuttoBuongiorno, la domanda che ho necessità di porre è la seguente: una SNC può essere sturtup innovativa?
  • una srls può essere start up innovativa?

    Inviato Mercoledì - 15 Gennaio 2014
    Risposta

    L'art. 25 del decreto definisce la start-up innovativa come una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano oppure Societas Europea, le cui azioni o quote non sono quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione. Vi rientrano, pertanto, sia le srl (compresa la nuova forma di srl semplificata o a capitale ridotto), sia le spa, le sapa, sia le società cooperative.

    • Leggi tuttouna srls può essere start up innovativa?
  • E' possibile avere 2 aziende con due p.iva differenti,entrambe settore commercio? Grazie

    Inviato Lunedì - 1 Luglio 2013
    Risposta

    Si, è possibile.

    • Leggi tuttoE' possibile avere 2 aziende con due p.iva differenti,entrambe settore commercio? Grazie
  • Un commercialista chiude una p.iva di un cliente, dopo2mesi fattura la prestazione.La fattura emessa dal com deve riportare la rit d'acc in quanto si riferisce a momento in cui il cliente era tit di p.Iva oppure no? Grazie Cordialmente

    Inviato Giovedì - 27 Giugno 2013
    Risposta

    No, in questo caso la fattura deve essere emessa senza ritenuta d'acconto in quanto nel momento dell'emissione il cliente non è più intestatario di alcuna partita iva.

    • Leggi tuttoUn commercialista chiude una p.iva di un cliente, dopo2mesi fattura la prestazione.La fattura emessa dal com deve riportare la rit d'acc in quanto si riferisce a momento in cui il cliente era tit di p.Iva oppure no? Grazie Cordialmente

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 20
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina attuale 24
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Pagina 27
  • Pagina 28
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it