Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Sono un architetto con partita IVA. Come parte minore del mio lavoro, creo oggetti di design. Il mio commercialista mi ha detto che non posso venderli con la partita iva da architetto. Come faccio a mettermi in regola per la vendita?

    Inviato Mercoledì - 14 Marzo 2012
    Risposta

    Essendo un'attività commerciale è necessario aprire una posizione come commerciante alla camera di commercio e comunicare all'Agenzia delle Entrate un nuovo codice attività che sarà prevalente o meno rispetto all'attività di libera professione a seconda del volume d'affari prodotto. E' anche assolutamente consigliabile tenere per l'attività di commercio tenere una contabilità separata.

    • Leggi tuttoSono un architetto con partita IVA. Come parte minore del mio lavoro, creo oggetti di design. Il mio commercialista mi ha detto che non posso venderli con la partita iva da architetto. Come faccio a mettermi in regola per la vendita?
  • Qual'è la % di detrazione IVA in relazione alle spese telefoniche di studio per un professionista? E per l'imprenditore? Grazie

    Inviato Mercoledì - 1 Febbraio 2012
    Risposta

    La disciplina delle spese telefoniche segue due distinte normative a seconda che si tratti di spese sostenute per telefono fisso o cellulare.

    Per quanto riguarda le spese per il telefono fisso inerenti l’attività, la relativa IVA può essere detratta integralmente sia nel caso di spese sostenute da un professionista che da un imprenditore se sostenute esclusivamente per l’attività.

    • Leggi tuttoQual'è la % di detrazione IVA in relazione alle spese telefoniche di studio per un professionista? E per l'imprenditore? Grazie
  • salve,vorrei attivare un'attivita di dropshipping e mi hanno parlato di intrasta(poiche il fornitore è francese).Cosa devo fare in termini fiscali?Partita iva ai regimi minimi poi come funziona?scusate la mia ignoranza.

    Inviato Martedì - 24 Gennaio 2012
    Risposta
    INTRASTAT è la parola con cui viene comunemente indicata la metodologia di elaborazione datie la relativa produzione di report (mensili o trimestrali) a fini statistici riguardanti le cessioni o gli acquisti di beni e/o servizi scambiati tra titolari di partita iva appartenenti allacomunità europea. E' un documento che nella maggior parte dei casi viene inviato per via telematica dal commercialista della società.
    • Leggi tuttosalve,vorrei attivare un'attivita di dropshipping e mi hanno parlato di intrasta(poiche il fornitore è francese).Cosa devo fare in termini fiscali?Partita iva ai regimi minimi poi come funziona?scusate la mia ignoranza.
  • Aprendo una partita iva con il nuovo regime dei minimi, è necessario rivolgersi ad un commercialista per la tenuta della contabilità?Quali sono i principali obblighi burocratici da rispettare?Si riesce a farlo senza commercialista?

    Inviato Giovedì - 19 Gennaio 2012
    Risposta

    Il Nuovo regime dei minimi come revisionato dall'Art 27 del DL 98/2011 tra le varie semplificazioni prevede l'esonero della tenuta delle scritture contabili.

    • Leggi tuttoAprendo una partita iva con il nuovo regime dei minimi, è necessario rivolgersi ad un commercialista per la tenuta della contabilità?Quali sono i principali obblighi burocratici da rispettare?Si riesce a farlo senza commercialista?
  • Buongiorno. In una cooperativa composta da una CdA (presidente e 2 consiglieri), chi del CdA risponde in prima persona nel caso in cui la cooperativa non adempie al versamento di contributi e tasse in genere.

    Inviato Venerdì - 16 Dicembre 2011
    Risposta

     

    Trattasi di reato “omissivo” e ne risponde tutto il Consiglio di amministrazione a meno che non risulti un verbale dove i consiglieri intimino a Presidente di pagare contributi etc. e chiedano di convocare un assemblea. Ovviamente il verbale dovrebbe essere redatto in data antecedente all’omissione.

    • Leggi tuttoBuongiorno. In una cooperativa composta da una CdA (presidente e 2 consiglieri), chi del CdA risponde in prima persona nel caso in cui la cooperativa non adempie al versamento di contributi e tasse in genere.
  • per aprire un negozio on line è necessario fare un snc? quali sono i costi legati all apertura? sede legale e amministrativa possono corrispondere con la mia residenza? se apro la p.iva posso rimanere dipendente presso la ditta x cui lavoro?

    Inviato Domenica - 4 Dicembre 2011
    Risposta

    Non necessariamente, a seconda della situazione specifica potrebbero essere più adatte altre forme come un'impresa individuale o una s.r.l.

    quali sono i costi legati all apertura?
    Si rimanda a precedenti domande a cui è già stata fornita risposta.

    sede legale e amministrativa possono corrispondere con la mia residenza?
    Sicuramente si

    se apro la p.iva posso rimanere dipendente presso la ditta x cui lavoro?
    La risposta è genericamente affermativa, ma sarebbe opportuno analizzare la sua situazione nello specifico.

    • Leggi tuttoper aprire un negozio on line è necessario fare un snc? quali sono i costi legati all apertura? sede legale e amministrativa possono corrispondere con la mia residenza? se apro la p.iva posso rimanere dipendente presso la ditta x cui lavoro?
  • IL CDA DI UNA S.p.A PUO' ESSERE FORMATO DA 2 PERSONE E COSA BISOGNA FARE CHE SIA DI 2?

    Inviato Venerdì - 25 Novembre 2011
    Risposta
    La risposta è affermativa. Se lo statuto non stabilisce il numero degli amministratori, ma solamente un numero minimo e massimo, la determinazione numerica del Consiglio è decisa dall'assemblea dei soci.
    • Leggi tuttoIL CDA DI UNA S.p.A PUO' ESSERE FORMATO DA 2 PERSONE E COSA BISOGNA FARE CHE SIA DI 2?
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una società a responsabilità limitata con tassazione per trasparenza fiscale?

    Inviato Giovedì - 24 Novembre 2011
    Risposta

     

    La domanda necessiterebbe di una risposta molto articolata e non proponibile in questa sede.

    Volendo comunque ragionare da un punto di vista esclusivamente fiscale il regime della trasparenza conviene quanto minore è l'utile della società e quanto minore è il reddito extrasocietario dei soci: in tal caso in fatti si sostituisce l'aliquota Ires 27,5% con l'aliquota personale Irpef del 23%, 27%, realizzando un risparmio d'imposta.

    • Leggi tuttoQuali sono i vantaggi e gli svantaggi di una società a responsabilità limitata con tassazione per trasparenza fiscale?
  • In regione Emilia Romagna vorremmo aprire un Laboratorio di Ricerca. Codice attività: 72.11.00 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie.Servono autorizzazioni del Comune o della Regione?GrazieSaluti

    Inviato Sabato - 12 Novembre 2011
    Risposta

    No. Non serve nessuna autorizzazione né da parte del Comune né da parte della Regione.

    • Leggi tuttoIn regione Emilia Romagna vorremmo aprire un Laboratorio di Ricerca. Codice attività: 72.11.00 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie.Servono autorizzazioni del Comune o della Regione?GrazieSaluti
  • buongiorno sono socio di una srl al 5% quali obblighi individuali mi spettano?730..?etc grazie

    Inviato Giovedì - 3 Novembre 2011
    Risposta

    Ad un socio di s.r.l. non spetta, per la partecipazione posseduta, alcun obbligo di presentazione di dichiarazione dei redditi. Verrà convocato almeno una volta all’anno nella sua qualità di socio per approvare il bilancio d’esercizio e sarà poi sua decisione se presenziare o meno all’assemblea dei soci.

    • Leggi tuttobuongiorno sono socio di una srl al 5% quali obblighi individuali mi spettano?730..?etc grazie

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 20
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • Pagina attuale 26
  • Pagina 27
  • Pagina 28
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it