Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • buongiorno, tra i requisiti delle start-up è indicato "Team formato per 2/3 da personale ....." . Quali sono le caratteristiche del rapporto di lavoro che possono e/o devono sussistere perché una persona sia considerata in tale proporzione? Grazie

    Inviato Giovedì - 3 Settembre 2015
    Risposta

    Buongiorno. In linea generale qualsiasi lavoratore percipiente un reddito di lavoro dipendente ovvero a questo assimilato può essere ricompreso tra la forza lavoro rilevante ai fini della verifica della percentuale di forza lavoro altamente qualificata. Per maggior chiarezza si sottolinea come i soci amministratori possano considerarsi come forza lavoro soltanto se anche soci-lavoratori o comunque aventi un impiego retribuito nella società a qualunque titolo.

    • Leggi tuttobuongiorno, tra i requisiti delle start-up è indicato "Team formato per 2/3 da personale ....." . Quali sono le caratteristiche del rapporto di lavoro che possono e/o devono sussistere perché una persona sia considerata in tale proporzione? Grazie
  • Salve, sto attivando una start up che produce oggetti di design e vorrei sapere se esistono limiti per il regime dei minimi attualmente in vigore riguardo alla possibilità di commerciare con l'estero? Grazie

    Inviato Mercoledì - 5 Agosto 2015
    Risposta

    Buongiorno. Nel suo quesito non si comprende bene se intende costituire una società o una impresa individuale. Nel primo caso (società) non è applicabile il regime dei minimi, nel secondo caso (impresa individuale) è possibile effettuare operazioni di acquisto/vendita nella Comunità europea mentre non sono concesse operazioni di esportazione.

    • Leggi tuttoSalve, sto attivando una start up che produce oggetti di design e vorrei sapere se esistono limiti per il regime dei minimi attualmente in vigore riguardo alla possibilità di commerciare con l'estero? Grazie
  • vorrei sapere se con una snc è possibile avvalersi del regime dei minimi? essendo costituita da due ragazze al disotto dei 35 anni

    Inviato Mercoledì - 29 Luglio 2015
    Risposta

    Il regime dei minimi è riservato alle persone fisiche e non può essere applicato ad una società.

    • Leggi tuttovorrei sapere se con una snc è possibile avvalersi del regime dei minimi? essendo costituita da due ragazze al disotto dei 35 anni
  • La parcella di un commercialista è completamente detraibile in un s.r.l.

    Inviato Venerdì - 17 Luglio 2015
    Risposta

    Sì, è del tutto detraibile.

    • Leggi tuttoLa parcella di un commercialista è completamente detraibile in un s.r.l.
  • L'amministratore unico di una SrlS startup innovativa non deve versare a INPS e INAIL se non ha dipendenti e già paga un ente previdenziale come libero professionista cioè inarcassa?

    Inviato Venerdì - 17 Luglio 2015
    Risposta

    L’Amministratore di s.r.l. deve obbligatoriamente essere iscritto all’inail e pagare quanto dovuto sulla base della tipologia di attività svolta. Per quanto riguarda l’aspetto previdenziale sarebbe necessario valutare il caso specifico.

    • Leggi tuttoL'amministratore unico di una SrlS startup innovativa non deve versare a INPS e INAIL se non ha dipendenti e già paga un ente previdenziale come libero professionista cioè inarcassa?
  • Salve sono già amministratore di una start up innovativa, volevo sapere gentilmente se è possibile aprire una nuova start up innovativa ed essere amministratore di entrambe. Grazie anticipatamente.

    Inviato Mercoledì - 8 Luglio 2015
    Risposta

    Non ci sono divieti di legge specifici per essere amministratore di più società contemporaneamente. Ovviamente nel caso le due società operino nello stesso settore ci si dovrà porre la problematica inerente ad eventuali conflitti d’interesse.

    • Leggi tuttoSalve sono già amministratore di una start up innovativa, volevo sapere gentilmente se è possibile aprire una nuova start up innovativa ed essere amministratore di entrambe. Grazie anticipatamente.
  • Salve, vorrei costituire insieme ad un'altra socia una srls. Quello che vorrei sapere è se è vero che è obbligatorio pagare per almeno uno dei soci i contributi INPS, non sono riuscita a capire se va fatto oppure si può evitare. grazie

    Inviato Giovedì - 2 Luglio 2015
    Risposta

    Se l’attività che andrete a svolgere è solamente l’attività di amministratori della società stessa, non è necessario pagare i contributi fissi Inps (gestione commercianti) e pagherete solamente quanto previsto dalla gestione separata in base al Vostro compenso per l’attività svolta.

    • Leggi tuttoSalve, vorrei costituire insieme ad un'altra socia una srls. Quello che vorrei sapere è se è vero che è obbligatorio pagare per almeno uno dei soci i contributi INPS, non sono riuscita a capire se va fatto oppure si può evitare. grazie
  • Ho 24 anni e volevo sapere se esiste una partita Iva specifica per le start-up?

    Inviato Martedì - 21 Aprile 2015
    Risposta

    No, purtroppo non esiste un regime fiscale specifico per le start up.

    • Leggi tuttoHo 24 anni e volevo sapere se esiste una partita Iva specifica per le start-up?
  • Siamo 2, 39 e 43 anni possiamo aprire una società srls? Possiamo fare entrambi amministratori? I costi di apertura?

    Inviato Martedì - 3 Marzo 2015
    Risposta

    Per partecipare alla costituzione di una Srls non ci sono limiti d’età e non ci sono cause tali per cui non possiate entrambi fare gli amministratori.
    Quanto ai costi, vi rimandiamo alla risposta al link: http://www.emiliaromagnastartup.it/content/quali-sono-i-costi-aprire-una-srls-e-la-gestione-contabile-annuale

    • Leggi tuttoSiamo 2, 39 e 43 anni possiamo aprire una società srls? Possiamo fare entrambi amministratori? I costi di apertura?
  • Quali sono i costi per aprire una srls? e per la gestione contabile annuale?

    Inviato Sabato - 21 Febbraio 2015
    Risposta

    Al momento dell’apertura di una Srls non sarà dovuto alcun compenso al notaio mentre saranno: Diritti della Camera di Commercio (Euro 200), Imposta di Registro (Euro 168) e spese per la denuncia d’inizio attività.
    I costi della gestione annuale della contabilità saranno simili a quelli di una Srl normale, dipenderà quindi, in linea di massima, dalla mole di lavoro necessaria per l’espletamento degli adempimenti obbligatori.        

    • Leggi tuttoQuali sono i costi per aprire una srls? e per la gestione contabile annuale?

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 19
  • Pagina 20
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina attuale 23
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Pagina 27
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it