Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte Commercialista

  • Quali sono i costi di costituzione di una snc per avviare un'attività di e-commerce?

    Inviato Giovedì - 3 Novembre 2011
    Risposta

    Si presume che la domanda riguardi i costi  di costituzione di una s.n.c. quindi nella risposta non è rilevante la tipologia di attività che viene posta in essere.
    Costi notarili: 1.500,00 Euro (circa) oltre iva di legge;
    Altri costi: 200,00 (circa)

    • Leggi tuttoQuali sono i costi di costituzione di una snc per avviare un'attività di e-commerce?
  • Per avviare un'attività di ecommerce, fondando una snc, è possibile avere Sede Legale e Amministrativa entrambe presso il commercialista? L'attività sostanzialmente si fa da casa con un pc e un corriere che ritira dal fornitore e spedisce al cliente.

    Inviato Giovedì - 3 Novembre 2011
    Risposta

    E' possibile avere la sede legale presso il commercialista. Però in questo caso sarebbe opportuno aprire un'Unità locale presso l'abitazione dove è effettivamente svolta l'attività.

    • Leggi tuttoPer avviare un'attività di ecommerce, fondando una snc, è possibile avere Sede Legale e Amministrativa entrambe presso il commercialista? L'attività sostanzialmente si fa da casa con un pc e un corriere che ritira dal fornitore e spedisce al cliente.
  • La scelta dell'organo amm. di una Srl fra "Amm. Unico" opp. "Consiglio di Amm." - a parte le ovvie differenze in termini di esercizio delle decisioni - comporta delle differenze in termini di costi di gestione fiscali e/o contabili della Srl?

    Inviato Martedì - 1 Novembre 2011
    Risposta

    Di base non ci sono differenze di costi fiscali e/o contabili. Ci possono essere differenze di costi, ma non rilevanti, in qualche decisione del Consiglio di amministrazione (vedi nomina di cariche interne), per talune decisioni e/o nomine è infatti  obbligatoria l'iscrizione delle stesse  in Camera di Commercio, operazione che comporta ovviamente qualche costo.

    • Leggi tuttoLa scelta dell'organo amm. di una Srl fra "Amm. Unico" opp. "Consiglio di Amm." - a parte le ovvie differenze in termini di esercizio delle decisioni - comporta delle differenze in termini di costi di gestione fiscali e/o contabili della Srl?
  • Situazione: SRL composta da n. 3 soci amministratori, tutti con partita IVA per attività professionale. I soci possono contemporaneamente percepire compensi da amministratori ed emettere fattura per prestazioni professionali alla loro SRL.

    Inviato Martedì - 11 Ottobre 2011
    Risposta

    La risposta a parere dello scrivente è affermativa, nulla osta che vengano percepiti compensi sia come amministratori sia come liberi professionisti per le due diverse tipologie di lavoro che vengono evidentemente svolte.

    • Leggi tuttoSituazione: SRL composta da n. 3 soci amministratori, tutti con partita IVA per attività professionale. I soci possono contemporaneamente percepire compensi da amministratori ed emettere fattura per prestazioni professionali alla loro SRL.
  • sono un lavoratore autonomo con partita iva ed ho affittato un locale in cui svolgere la mia attività Ho comunque la possibilità di usare un nome di fantasia per il mio lavoro (usare un'insegna, materiale pubblicitario etc....)

    Inviato Venerdì - 7 Ottobre 2011
    Risposta

    Per quanto riguarda la prima domanda, cioè se sia possibile utilizzare un nome di fantasia, direi che la cosa dipende anche da che tipo di professionista si  intende. In linea di massima direi che non ci dovrebbe essere problema ad affiancare a nome e cognome anche un nome di fantasia, purchè sia ben chiaro anche il vero nome, cognome e il titolo, cioè non ci deve essere alcuna possibilità di fraintendere con chi si sta discutendo.

    • Leggi tuttosono un lavoratore autonomo con partita iva ed ho affittato un locale in cui svolgere la mia attività Ho comunque la possibilità di usare un nome di fantasia per il mio lavoro (usare un'insegna, materiale pubblicitario etc....)
  • Le fatture riguardanti prestazioni di servizi o lavori in generale, effettuati antecedentemente la data del 17 settembre 2011, ma fatturati dopo il 17 settembre, che aliquota iva devono avere?

    Inviato Mercoledì - 5 Ottobre 2011
    Risposta

    Per come è posta la domanda lo scrivente intende la domanda sia formulata in merito a parcelle "pro-forma" emesse da professionisti. Si deve sottolineare che questi documenti non hanno alcuna rilevanza ai fini dell'iva. In relazione dunque alle parcelle pro forma rilasciate fino al giorno precedente la data di entrata in vigore dell'incremento dell'aliquota al 21% e recanti indicazioni al 20%, se incassate a partire dal 17 settembre 2011 si dovrà procedere alla emissione della fattura definitiva indicando la nuova aliquota del 21%.

    • Leggi tuttoLe fatture riguardanti prestazioni di servizi o lavori in generale, effettuati antecedentemente la data del 17 settembre 2011, ma fatturati dopo il 17 settembre, che aliquota iva devono avere?
  • quali sono i costi di costituzione e gestione annuale di una cooperativa?

    Inviato Venerdì - 30 Settembre 2011
    Risposta

    Costi di Costituzione: i costi notarili e le iscrizioni presso i vari Enti sono quantificabili in Euro 2.500,00 circa. La somma può comunque variare a seconda della  tipologia di cooperativa adottata.

    Costi di gestione: per poter rispondere alla domanda sarebbe necessario capire di che tipo di cooperativa si tratta e se per costi di gestione si intendono solo i costi minimi per gli adempimenti previsti a norma di legge o invece costi che comprendono anche l'ausilio di professionisti etc.

    • Leggi tuttoquali sono i costi di costituzione e gestione annuale di una cooperativa?
  • Per costituire una srl, qual è l'ammontare minimo di capitale sociale da versare alla registrazione dell'impresa? Entro quando bisogna saldare il resto del capitale sociale?

    Inviato Lunedì - 26 Settembre 2011
    Risposta

    Il Capitale sociale minimo di una società a responsabilità limitata è di Euro 10.000 di cui al momento della costituzione devono essere versati i 2,5 decimi del capitale sociale deliberato.
    Non esiste un termine per il versamento del restante Capitale Sociale. Gli amministratori richiameranno i decimi non versati secondo le esigenze finanziarie della società.

    • Leggi tuttoPer costituire una srl, qual è l'ammontare minimo di capitale sociale da versare alla registrazione dell'impresa? Entro quando bisogna saldare il resto del capitale sociale?
  • Quali sono i costi di costituzione e di gestione annuale di una SRL (commercialista escluso)?

    Inviato Lunedì - 26 Settembre 2011
    Risposta

    Costi di Costituzione:

    • Notaio: Euro 2.000,00 (circa) oltre iva di legge;
    • Spese Varie: Euro 500,00 (circa). Somma composta dalla Tassa annuale di concessione governativa dei libri sociali, dalla vidimazione dei libri sociale stessi e dalla dichiarazione d'inizio attività;

    Costi di gestione:

    • Leggi tuttoQuali sono i costi di costituzione e di gestione annuale di una SRL (commercialista escluso)?
  • Se un socio esce da una srl quanto è il valore che gli deve essere dato? La quota di capitale sociale proporzionale in quel momento alla sua quota societaria?

    Inviato Venerdì - 23 Settembre 2011
    Risposta

    Se l’uscita del socio è dovuta a causa di recesso, effettuato dello stesso, in conseguenza di quanto previsto dallo statuto societario è necessario predisporre una situazione patrimoniale redatta alla data di comunicazione del recesso da parte del socio. Il valore sarà determinato tenendo conto del reale valore di mercato della quota a quella data. La situazione patrimoniale evidenzierà un Patrimonio netto comprensivo del Capitale sociale, delle riserve e dell’utile in corso.

    • Leggi tuttoSe un socio esce da una srl quanto è il valore che gli deve essere dato? La quota di capitale sociale proporzionale in quel momento alla sua quota societaria?

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 20
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Pagina attuale 27
  • Pagina 28
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it