e-commerce

20 Gennaio 2020 Corso per progettisti di prodotti multimediali

Il corso intende formare professionisti capaci di ideare e implementare piattaforme per la vendita online

In arrivo nuovi corsi di formazione curati da Demetra Formazione per le professioni del comparto creativo. Fra questi quello dedicato alla progettazione di prodotti multimediali per l'e-commerce.

Strateg.ee s.r.l.s. (RN)

Società di consulenza alle aziende.

Abbiamo un ideale, una missione, un perché: far crescere il business dei nostri clienti aumentandogli la consapevolezza di quanto il digitale può davvero aiutarli.
Strateg.ee acquisisce la conoscenza reale dell’aziende dei suoi clienti tramite l’analisi approfondita del loro modello di business. Lo fa grazie a workshop che durano in media 3/4 giornate, dove si riuniscono tutte le persone che di solito prendono decisioni all’interno dei loro reparti.

7 Febbraio 2017 IAG investe su FruttaWeb, il primo e-commerce ortofrutticolo

Italian Angels for Growth, il principale network di business angels in Italia, ha investito 235.000 euro in FruttaWeb, il primo e-commerce italiano di ortofrutta grazie al quale tramite computer o smartphone, è possibile scegliere tra oltre 1.300 varietà di frutta, verdura, cereali e spezie con consegna a casa o in ufficio entro le 48 ore.

DM Digital (MO)

DM Digital SRL è una software house specializzata nello sviluppo di applicazioni web e per dispositivi mobili (iPhone, iPad, Android) e nella implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale (Deep Learning). Le approfondite competenze e l'esperienza consentono al team di DM Digital di proporre ai clienti non solo lo sviluppo, ma anche la progettazione e il design delle soluzioni informatiche richieste, aiutandolo e seguendolo a partire dalla definizione del progetto fino all'implementazione e pubblicazione dello stesso.

Efesti (BO)

Efesti è una fucina in cui si lavorano materiali particolari. Idee, immagini, racconti, valori e persone: elementi che tutte le aziende e tutte le realtà che seguiamo combinano in maniera differente. 

Il nostro lavoro consiste nel prendere questi materiali e creare con essi qualcosa di unico, qualcosa che si adatti alla perfezione alle richieste dei nostri clienti, qualcosa che non vada solo a soddisfare esigenze immediate ma che possa offrire un vantaggio duraturo nel tempo, che possa creare un valore vero e percepibile da chiunque.

Supponiamo che Lei abbia appena ideato Ebay e che sia già online su suo dominio.Cosa brevettare (a parte logo) e come "tutelare" la sua idea che ritiene unica sul web con processo innovativo?Grazie in anticipo per la disponibilità, Cordiali Saluti

Inviato Mercoledì - 6 Febbraio 2013
Risposta

Per prima cosa occorre capire se il fatto che l'oggetto dell'invenzione sia on - line rappresenti una divulgazione dell'invenzione o meno. In caso affermativo se l'invenzione è stata divulgata non la si può più brevettare. d'altra parte, non si dimentichi che non è sempre possibile brevettare i business method, proprio perchè la relativa brevettazione è un'eccezione (possibile in base al caso in questione) rispetto alla regola che li esclude dalla brevettazione.

Volevo chiedere cosa occorre fare e quali condizioni avere per registrare un marchio? E cosa comporta invece brevettare in generale una idea legata all'ecommerce?

Inviato Lunedì - 21 Gennaio 2013
Risposta

Il marchio è un titolo di esclusiva territoriale che ha per oggetto un segno (parola, logo, forma etc) ed è riferito ad almeno una categoria di beni e/o servizi. Sul territorio d'interesse deve essere nuovo per le classi che si intende distinguere e deve essere provvisto della capacità di distinguerle. Quindi, non deve essere simile ad altri marchi già registrati o utilizzati precedentemente alla data di deposito della rispettiva domanda di registrazione e non essere descrittivo del prodotto o servizio a cui ci si riferisce.