Generale

12 Gennaio 2016 Premio Nazionale per l’Innovazione nell’ICT

Scadenza candidature: 30 gennaio

Il premio è rivolto a giovani under 32 e premia le migliori idee nei settori delle tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni che concretizzino un utilizzo innovativo dell’ICT.

12 Gennaio 2016 A scuola di startup in California con le borse Best

Scadenza presentazione domande: 31 marzo

Volare negli Stati Uniti per imparare a creare e gestire una startup nella Silicon Valley. È l’opportunità che il programma Business Exchange and Student Training (BEST) offre ai giovani italiani under-35 per l’anno accademico 2016-2017.

23 Dicembre 2015 Buone feste!

EmiliaRomagnaStartUp sospende l’attività per il periodo natalizio e vi augura buone feste.

Avviandoci verso la fine di questo anno in cui startup e innovazione sono diventati temi sempre più importanti in Italia, abbiamo raccolto qualche numero per raccontarvi il nostro 2015 insieme, che potete trovare nel file allegato.

20 Gennaio 2016 Percorso per avvio di nuove imprese a Reggio Emilia

C'è tempo fino al 30 gennaio per candidarsi

Il progetto intende accompagnare chi vuole “mettersi in proprio”, favorire la creazione, l’avvio, lo sviluppo di nuove imprese, attraverso un percorso informativo, formativo, di assistenza e consulenza sui passi da compiere per poter avviare una nuova attività. Il progetto prevede un programma di attività di accompagnamento all’avvio di impresa che inizierà a partire da Febbraio 2016.

21 Dicembre 2015 Apri la tua startup a Piacenza

Al via il progetto "Creazione e startup di nuove imprese": iniziativa gratuita del sistema camerale che offre informazioni e assistenza specialistica per la costituzione.

18 Dicembre 2015 Mise: lo Startup Act italiano 3 anni dopo

Il 16 dicembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico è stata presentata la "Relazione Annuale al Parlamento sullo stato di attuazione della normativa a sostegno delle startup e delle PMI innovative.

Tra i dati più significativi, il trend di crescita delle startup innovative che hanno superato quota 5.000 e il forte impatto occupazionale: tra settembre 2014 e giugno 2015 il numero delle persone coinvolte nelle startup innovative ha registrato un aumento del 64% passando da poco più di 13.000 a quasi 22.000.

2 Febbraio 2016 Future Food Accelerator: il nuovo acceleratore dedicato alle startup del food

Mentre si conclude il Food Innovation Program, primo master sugli elementi disruptive del food, sta partendo un Future Food Accelerator, l’acceleratore dedicato alle startup che sviluppano servizi, prodotti e soluzioni legate al mondo del food. "Food players are often pioneers, responsible for more than just the bottom line; their choices can have tremendous impacts on human health and world sustainability."