4 Novembre 2015 No Tax Area a Rimini: rimborsate le imposte locali alle nuove imprese
Fondo di 400mila euro per sostenere imprese costituite a Rimini nel 2015 con almeno un dipendente. Si stima che il rimborso medio sia pare a circa 3.600 euro.
Fondo di 400mila euro per sostenere imprese costituite a Rimini nel 2015 con almeno un dipendente. Si stima che il rimborso medio sia pare a circa 3.600 euro.
La commissione di TVLPx ha ricevuto 140 candidature a cui hanno fatto seguito interviste personali.
Terminato il processo di selezione siamo felici di segnalarvi i 10 selezionati a partecipare gratuitamente al TVLPx di novembre.
Scadenza: 25 novembre
Il primo hackathon distribuito in tutta Italia, rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che hanno aderito a Garanzia Giovani. Obiettivo: costruire un prototipo di app che valorizzi i dati di Garanzia Giovani e faciliti l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Le imprese italiane hanno tempo fino al 30 novembre 2015 per presentare le proprie candidature a “PhD ITalents – Imprese”, il primo bando del progetto pilota PhD ITalents gestito dalla Fondazione CRUI su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in partenariato con Confindustria, che intende favorire l’inserimento di dottori di ricerca all’interno delle aziende per supportare i percorsi di innovazione.
Gli eventi sono diretti a neoimprenditori, studenti, giovani laureati, ricercatori, professionisti, consulenti aziendali e operatori d’impresa. Il 1° dicembre unica tappa in Emilia-Romagna a Forlì.
“Piacenza Innovativa – Startupper in Piazzetta” ha chiuso il sipario di un ciclo di incontri che ha messo in vetrina le startup più innovative del territorio piacentino presso Piazzetta Piacenza a Expo Milano 2015.
Al via il fondo di venture capital del Governo per le startup e le Pmi innovative ad alto potenziale di crescita.
Il consiglio di amministrazione di Invitalia Ventures, la SGR del gruppo Invitalia, ha infatti approvato il regolamento del nuovo fondo di venture capital “Italia Venture I”, dando così inizio ufficialmente alle operazioni d’investimento.
KICK-ER è il servizio di orientamento e accompagnamento alla realizzazione di campagne di reward-based crowdfunding per startup.
Scadenza presentazione domande: 5 dicembre
Rinascimenti Sociali, primo Acceleratore di conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale in Italia, lancia la sua prima call dedicata a startup e progetti d'impresa a impatto sociale per l'accesso ad un programma di accelerazione della durata di 6 mesi.